Cerca

FOCUS

Boreale Don Orione, al via un concorso letterario viola

Il club di Roma Nord ha espresso vicinanza ai propri ragazzi con un'iniziativa avvincente e singolare

19 Aprile 2020

Esulta la Boreale Under19 ©Torrisi

Esulta la Boreale Under19 ©Torrisi

Esulta la Boreale Under19 ©Torrisi

Il calcio non è solo gol e vittorie. Questo sport è passione, sentimento, condivisione di valori, ma anche formazione e cultura. Tirare due calci ad un pallone con i propri compagni di squadra è infatti un rito laico di cui ogni ragazzo dovrebbe poter beneficiare per accrescere la propria persona sotto tutti i punti di vista, non solo quello atletico. Ora, in un momento complicato per il paese e per il mondo intero, i giovani sono stati purtroppo privati di questo "elisir magico", ma c'è chi tenta di rimediare in ogni modo con un'ingegnoso metodo. Parliamo della Boreale Don Orione, società sempre all'avanguardia per le sue iniziative, che ormai da qualche settimana ha lanciato un proprio concorso letterario rivolto ai tesserati più giovani, ovvero a tutti coloro che vanno dagli esordienti fino alla Juniores. Il tema principale riguarda il calcio, visto come spirito di squadra e rispetto delle regole, descrivendo questi valori attraverso un episodio realmente vissuto dal ragazzo con i suoi compagni. 

Sulla locandina infatti si legge: "A causa della pandemia Covid-19 dobbiamo restare a casa, rinunciando a tante attività e relazioni che riempivano la nostra vita, ma possiamo ancora trovare grandi spazi dentro di noi. Prova a ricordare un bellissimo momento legato alla tua prativa sportiva mettendo in evidenza quei valori come spirito di squadra, rispetto delle regole, solidarietà e capacità di resistenza che oggi sono quanto mai necessari a tutta l'umanità per vincere la difficilissima sfida a cui ciascuno di noi è chiamato"

Un modo singolare, divertente ed entusiasmante questo di invitare i ragazzi alla riflessione in un momento molto difficile per tutti.  Il presidente dei viola, Leandro Leonardi, così commenta tale iniziativa: "Il futuro è molto incerto e noi vogliamo impegnare i ragazzi anche in un momento complicato come questo. La forza che ti dà il calcio è fondamentale e noi vogliamo far riflettere i ragazzi proprio su questo. Credo che lo sport sia un grande maestro di vita e a livello formativo può dare ai più giovani gli strumenti adatti per affrontare qualsiasi difficoltà in futuro. La nostra iniziativa nasce proprio per creare senso di appartenenza e per far comprendere ai nostri tesserati l'importanza dei valori che il calcio può dar loro, il tutto tradotto con una forma artistica dando così loro modo di poter impegnare le menti anche ora che è tutto fermo. Oggi era il termine ultimo per mandare gli scritti e ce ne sono arrivati ben 50, il che vuoldire che almeno un terzo dei nostri ragazzi ha partecipato attivamente. Da domani inizieremo a leggerli e valutarli, sarà emozionante". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni