L'intervista
Accademia Frosinone, Cacciotti: "Giusto fermarsi"
L'importanza di sospendere le attività, gli allenamenti a distanza e la prossima stagione. L'intervista al responsabile della scuola calcio ciociara
Il coronavirus ha fermato tante attività, compreso ovviamente lo sport. Ne abbiamo parlato con Luca Cacciotti, responsabile del settore giovanile dell'Accademia Frosinone e del Ceprano Calcio. Il direttore si è detto fin da subito d'accordo nel fermare le attività calcistiche "di fronte a un nemico invisibile. Condivido la scelta della Federazione di sospendere e voglio esprimere la mia vicinanza alle persone in prima linea". La stagione non ha avuto termine, ma si è svolta per due terzi, abbastanza per stilare un bilancio: "Sono molto soddisfatto, i programmi e gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Molti ragazzi dell'U14 e dell'U15 passeranno alla nostra casa madre, il Frosinone, per disputare i campionati nazionali. Questo dimostra l'ottimo lavoro che stiamo svolgendo con l'Accademia e testimonia che siamo il serbatoio principale della ciociaria". Un lavoro che aveva generato anche dei rumors sul suo futuro, accostandolo a importanti realtà romane: "Ecco, ci tengo a precisare che sarò il responsabile del settore giovanile dell'Accademia Frosinone anche nella prossima stagione". Una precisazione che scaccia via le voci, rafforzando l'importanza di Cacciotti in ciociaria: "I ricordi più importanti di questa stagione non sono le partite, ma i ragazzi che si sono ben distinti essere visionati dalla nostra casa madre. I ragazzi hanno qualità e riescono a trovare spazio fin dalla scuola calcio" e, sottolinea ancora, "il nostro obiettivo è fornire più giocatori possibili al Frosinone". La diffusione del virus ha costretto le società a ingegnarsi per mantenere il contatto con i propri tesserati e l'Accademia rientra tra quelle che non hanno interrotto gli allenamenti. "Due volte a settimana tutto lo staff è a disposizione dei ragazzi con videochiamate. Ovviamente ogni attività si svolge nel rispetto del decreto e la priorità è far sentire la nostra vicinanza, con la speranza che presto si possa ripartire". Ripartire è una delle parole chiave in questo periodo di crisi e il direttore Cacciotti ci fa sapere che l'Accademia Frosinone è "solida e pronta a tornare in campo il prima possibile nel rispetto delle norme di sicurezza". La prossima stagione è ancora lontana, ma la programmazione è già iniziata: "Abbiamo già programmato lo staff per la prossima avventura. Come già detto saremo pronti non appena il governo detterà le linee guida. E ripartiremo con fermezza." Infine un messaggio a tutti, con dedica particolare ai suoi ragazzi: "Rivederci al più presto sui campi da calcio, quando saremo in sicurezza. E un grande abbraccio ai miei tesserati!".