Cerca
l'intervista
03 Giugno 2020
Matteo Bonavolontà, allenatore portieri professionista, laureato in Scienze Motorie indirizzo Calcio con esperienze nel settore giovanile della S.S.Lazio, Nazionale Trinidad & Tobago femminile e Nazionale Under 16 della Cina dove ha lavorato lo scorso anno in cui era anche docente dei corsi federali in tutta la Cina, Direttore e fondatore dell’ ImParando Academy in questo periodo sta seguendo in prima persona tutti gli allievi presenti alla sua scuola portieri. Ci racconta la loro realtà e il periodo attuale come si sono organizzati per riprendere in totale sicurezza. “Finalmente siamo riusciti a tornare in campo a fare ciò che amiamo di più, dando la possibilità a tutti i nostri allievi di tornare ad allenarsi in totale sicurezza continuando il processo formativo che avevamo iniziato a settembre. Abbiamo ripreso con le lezioni individuali e in piccoli gruppi prendendo tutte le misure necessarie e organizzando allenamenti scaglionati in massima sicurezza. Abbiamo stilato un protocollo molto rigido che segue le linee guida dei decreti con attenzione e meticolosità. Andremo avanti per tutta l’estate e dopo un breve stop nel mese di agosto riprenderemo i primi di settembre per permettere a tutti i nostri numeri 1 di continuare il loro fantastico percorso umano e tecnico che hanno intrapreso con la nostra solida realtà nata sette anni fa e che vanta uno staff di eccellenza assoluta che ringrazio ogni giorno per il lavoro finora svolto. La filosofia della scuola è quella di formare gli allievi durante le sedute di allenamento differenziandoli sempre per fasce d’età, per struttura fisica e per capacità motorie in modo tale da personalizzare il più possibile il lavoro. Si lavora con particolare attenzione sull’aspetto psicologico con l’obiettivo di influire positivamente sulla personalità degli atleti; tutti i tecnici si impegnano a creare fin dai primi allenamenti un rapporto di educazione caratterizzato da affabilità e comunicazione. Le finalità delle nostre attività sono indirizzate, oltre al miglioramento tecnico-tattico-coordinativo dei futuri numeri 1, anche alla programmazione di un’attività che favorisca l’utilizzo del corpo come strumento di conoscenza, comunicazione e socializzazione per ogni singolo allievo dando sempre la giusta importanza all’aspetto ludico che è spesso presente in ogni seduta di allenamento, soprattutto per i più piccoli. La linea guida e la programmazione degli allenamenti nell’Academy è basata sulla gradualità e razionalità dei carichi ed è caratterizzata da esercitazioni non preconfezionate, infatti ogni singolo tecnico dello staff propone sempre allenamenti creativi e divertenti, impostati secondo la propria esperienza di allenamento e con una grande componente ludica che aiuta il processo di crescita di ogni bambino. L’addestramento tecnico è la parte predominante delle lezioni in campo e si lavora in modo meticoloso e dettagliato su ogni singolo aspetto tecnico. La coordinazione è un altro aspetto fondamentale che curiamo con attenzione visto le fasce d’età che si affacciano sempre più spesso alla nostra realtà. Per le categorie maggiori lavoriamo aumentando la percentuale di carico cognitivo, l’intensità massima e l’attenzione all’aspetto podalico fondamentale nel portiere moderno. Le nostre linee guida sono basate sull’individualizzazione del percorso per ogni singolo allievo anche dentro la stessa seduta di allenamento di gruppo, andando a migliorare ogni singola esigenza dei nostri allievi. Il ruolo è difficile ed affascinante e merita un percorso formativo e un attenzione particolare. Vi aspettiamo in campo e vi daremo gli strumenti necessari per prendere il volo e diventare dei veri numeri1 sia nel calcio che nella vita. Qualsiasi info potete contattarci al 3289632867 e sul nostro sito www.im-parando.it
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni