Cerca

Scuola calcio

Jem's, Giorgia Fiaschi: "Ci rifaremo il prossimo anno"

L'istruttrice dei 2010 nonché capitano della prima squadra femminile del club biancorosso tira le somme dell'annata

11 Giugno 2020

I 2010 della Jem's

I 2010 della Jem's

I 2010 della Jem's

Una bella stagione per Giorgia Fiaschi, capitano della prima squadra femminile della Jem's e allenatrice dei 2010, ricca di soddisfazioni per lei, anche se, purtroppo, non è arrivata a conclusione a causa della quarantena. “La quarantena è stata senz'altro un momento particolare affrontato da tutti noi. Personalmente, malgrado la mancanza forte del campo ed in particolar modo dei bambini, l'ho trovato un periodo di raccoglimento molto positivo. Ci ha costretto a fermarci, ad apprezzare le piccole cose che abbiamo intorno a noi e che la vita frenetica spesso ci fa dimenticare, e portato in qualche modo ad un processo di introspezione. È stato anche un momento di formazione personale: la società ha organizzato diversi incontri telematici di confronto tra istruttori, volti soprattutto a rafforzare la nostra metodologia didattica”. Incontri che si sono rivelati un momento utile per stare insieme “Gli incontri telematici, perlopiù su piattaforma Zoom sono stati sia frequenti (circa una volta a settimana) che divertenti, sia con le mie compagne che con i bambini. Penso che soprattutto per questi ultimi sia stato piacevole continuare a sentirsi parte di una "squadra" e non abbandonati a sé stessi...abbiamo organizzato diverse attività, dalla semplice chiacchierata al far sentire loro "allenatori per un giorno" e pensare a organizzare un allenamento o proporre un esercizio...con la speranza di portarlo a breve in campo”. Giunta ufficialmente a termine la stagione, è tempo di bilanci per Giorgia: “Per la stagione con la prima squadra femminile ci rimane veramente l'amaro in bocca. Siamo migliorate giorno dopo giorno arrivando a dei livelli che non credevo possibili all'inizio dell'anno. Interrompere così un processo di costante miglioramento è stato davvero un peccato, tuttavia ci rimane ancora di più la voglia di fare bene il prossimo anno e possibilmente puntare ancora più in alto, la squadra ne ha la possibilità e non vediamo l'ora di tornare a mangiarci il campo! Di quest'anno porterò nel cuore una delle prime partite, quella con la Luiss finita 4-3 per noi, perché è stata la prima volta in cui mi sono resa veramente conto delle potenzialità di questa squadra, dell'unione e della voglia di non mollare mai. Per quanto riguarda l'annata da istruttrice dei 2010, è stato anche qui un percorso di crescita che mi ha lasciato incredibilmente soddisfatta. Vedere riportare in campo le cose provate in allenamento penso sia la più grande soddisfazione per un istruttore, e proprio l'ultima partita giocata dai ragazzi sul campo del pescatori ostia mi ha lasciato dei ricordi bellissimi, l'impegno messo dai ragazzi per cercare di creare qualcosa di veramente ragionato in campo, e non lasciato al caso, è stato a dir poco encomiabile. Quel giorno erano veramente tutti felici e soddisfatti!” Proprio in questi giorni, dopo la pubblicazione del protocollo da parte della FIGC, il calcio, pian piano, sta cercando di ripartire. Fremono alla Jem's i lavori per farsi trovare pronti: “Finalmente sì, si avvicina un momento di normalità legato al calcio e veramente non vedevamo l'ora. Ho parlato con le ragazze e anche il solo pensiero di un allenamento a distanza ci elettrizza e ci carica da morire. Sia con loro che con i bambini torneremo con la voglia di migliorarci sempre e toglierci tante altre fantastiche soddisfazioni l'anno prossimo!”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni