Cerca
in edicola
05 Luglio 2020
L'approfondimento domani in edicola
Promesse ingannevoli, contributi economici, beni materiali e benefit, per giovani calciatori e per le famiglie. Abbiamo deciso di approfondire il problema analizzando le tecniche di persuasione che utilizzano alcuni addetti ai lavori per convincere i piccoli calciatori ad approdare nella loro Scuola Calcio o Settore Giovanile. Poi la tematica è stata affrontata con l’Avvocato Annafranca Coppola, specializzata nel Diritto di Famiglia e Minorile, e con l'Avvocato Andrea Paolucci, esperto di Diritto Sportivo, Amministrativo e contrattualistica. Con la Dottoressa Coppola abbiamo scoperto che spesso, quando si mettono in atto queste pratiche con i minori, si commettono illeciti penali: “Quando si abusa della passione e dell’inesperienza dei giovani, si può configurare il reato previsto dall’articolo 643: la circonvenzione di incapace”. Dal punto di vista dell'ordinamento sportivo sono tante le lacune, che di fatto non offrono una tutela adeguata ai nostri giovani, come spiega il legale Paolucci: "A oggi non esiste nessun divieto di contattare o in alcuni casi, passatemi un termine forte, adescare i ragazzi”.
La versione integrale sarà disponibile nell'edizione cartacea di lunedì 6 luglio: #TorniamoInEdicola
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni