Cerca

L'intervista

Vittoria - 1vs1 Soccer Academy, c'è l'accordo. Morelli: "Ci puntiamo"

Il club sposa la metodologia con le paretine della Soccer Academy. Il dg: "Un grande passo in avanti per la crescita dei nostri ragazzi"

08 Luglio 2020

Roberto Morelli, dg del Vittoria

Roberto Morelli, dg del Vittoria

Roberto Morelli, dg del Vittoria

Grande novità in casa Vittoria Roma: inizia ufficialmente la partnership con la 1vs1 Soccer Academy, sposandone la filosofia e la metodologia di allenamento tramite l'uso delle paretine brevettate dalla stessa 1vs1. "Siamo contenti per la chiusura di questo accordo", commenta Roberto Morelli, direttore generale del Vittoria Roma, "un accordo che nasce da lontano, diversi mesi fa, quando ebbi la possibilità di conoscere e approfondire il loro metodo. L'arrivo del Covid, poi, ha naturalmente fatto saltare temporaneamente i discorsi, ma è stato facile riallacciare i rapporti in breve tempo: ci piace molto il tipo di lavoro che propongono". Chiediamo al direttore Morelli quali siano gli aspetti che più lo convincono della metodologia 1vs1: "Trovo fantastica la loro filosofia di reintrodurre gli stimoli che un tempo venivano forniti ai ragazzi dal gioco in strada attraverso l'esercizio con le paretine. Non stiamo parlando di un semplice battimuro, le possibilità sono davvero infinite con queste paretine. Potremo inoltre continuare a lavorare sull'ottimizzazione degli allenamenti, cosa che abbiamo già iniziato a fare, riducendo sempre più le perdite di tempo a vantaggio di una maggiore intensità e di un numero più alto di tocchi della palla per ciascun ragazzo". Non parliamo di un'opportunità riservata solo alla scuola calcio poi: "Assolutamente, utilizzeremo le paretine della 1vs1 sia nell'attività di base che nella nostra agonistica, soprattutto nei primi due anni, dove a volte i ragazzi arrivano con qualche lacuna tecnica sulle spalle. Dedicheremo un allenamento a settimana alle paretine dell'1vs1 più un altro extra per quei ragazzi che possono aver bisogno di colmare un gap rispetto ai compagni". In questo modo al Vittoria Roma si lavorerà ancor meglio sulla crescita generale di bambini e ragazzi. "Esatto, è il nostro obiettivo. Il progetto del Vittoria Roma è stato fin dal principio proprio questo per quanto riguarda il settore giovanile: a noi non piace dover fare selezione, andare a prendere ragazzi da altre società. Noi vogliamo costruire i nostri giocatori in casa nostra, anno dopo anno. E grazie a questo accordo con la 1vs1 siamo certi che, nel breve termine, potremo aumentare l'autostima e l'apprendimento dei nostri atleti e, a lungo termine, formare delle squadre molto più forti confermando sempre di più i nostri bambini e ragazzi".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni