Cerca

L'intervista

Bernocchi, Brutti e Bracalenti: "Costruiamo portieri"

Parola al responsabile della scuola portieri del club e l'istruttore specializzato in quelli della scuola calcio: l'obiettivo è creare un'unica grande squadra di estremi difensori in società

04 Agosto 2020

Brutti e Bracalenti

Brutti e Bracalenti

Brutti e Bracalenti

E’ un solitario. Condannato a guardare la partita da lontano. Senza muoversi dalla porta, attende in solitudine, fra tre pali”. Così il grande Eduardo Galeano spiegava insieme la magia e anche la difficoltà di essere numeri uno. Si è soli, forse un po’ meno se ti senti saldo e sicuro nei fondamentali, se per tutta la settimana lavori per assimilare gesti e movimenti che è noto, spesso, fruttano alla squadra quanto e più di un gol segnato. La cura della tecnica e il sostegno morale, la presenza costante a insegnare e incoraggiare, a spiegare pregi e difetti di quanto si è fatto la domenica e via di nuovo a lavorare per affinarsi e migliorare. “So bene cosa vuol dire stare in porta, so di cosa hanno bisogno i ragazzi e soprattutto quali sono i momenti giusti per affrontare con loro certi discorsi” spiega mister Flavio Brutti. E’ a lui che l’ASD Cvn Casal Bernocchi, fresca di affiliazione con l’Academy del Parma Calcio, ha affidato di nuovo le mani dei numeri 1 del settore agonistico. Da giocatore ad allenatore, ormai da qualche anno, oggi mister Brutti è responsabile della scuola portieri della società rossoblu dopo il conseguimento del patentino con il corso svolto a Coverciano. Con lui si lavora molto, anche in gruppo. “Voglio che dalla Prima squadra all’Under 14 i portieri diventino una squadra nella squadra trasversale alle varie categorie”, ci spiega. Si lavora ovviamente scaglionati, calibrando intensità ed esercizi rispetto alla fascia di età. Ma si è parte di un’unica famiglia, una squadra che deve lavorare tanto, possibilmente divertendosi. Dal gesto tecnico all’autostima, alla capacità di comandare la difesa, fino alle uscite e al gioco coi piedi, il ruolo viene curato a 360 gradi proponendo sedute stimolanti e con esercizi spesso diversi. Variare le strade, non l’obiettivo. “Sono portieri e atleti. Ma soprattutto sono ragazzi. Giovani uomini e adolescenti a volte in una fase delicata del proprio sviluppo e della propria crescita”, dice mister Brutti. Per questo l’idea è di una scuola portieri che sia per i ragazzi anche un punto di riferimento al di là del calcio. Di qui l’esigenza di un rapporto stretto coi giocatori e di creare, appunto, un gruppo nel gruppo. E non è raro che sugli spalti del Cernuto di Casal Bernocchi, oltre all’onnipresente mister, si vedano alla domenica portieri di diverse età che vengono a sostenere e tifare i compagni impegnati in campo in quel momento. Lavorare divertendosi, per crescere e migliorare. Una missione ancor più delicata per chi come mister Simone Bracalenti ha il compito di coltivare le mani dei più piccoli. Nella scuola portieri del Cvn Casal Bernocchi è lui a occuparsi della scuola calcio. “Semini giorno per giorno e piano piano li vedi sbocciare”, ci dice con un pizzico di orgoglio. Per Bracalenti, specializzato da sempre nella cura dei portieri, ma con alle spalle esperienze soddisfacenti anche da istruttore, il primo punto all’ordine del giorno è che i suoi piccoli allievi vengano volentieri al campo di allenamento. “Divertirsi e allenarsi in maniera solo apparentemente più leggera non significa non imparare, anzi” spiega il mister. Ma la componente ludica è fondamentale, ovviamente, per allenare i bambini, così come il saper spiegare l’errore senza mettere pressione addosso ai ragazzi. Fondamentale soprattutto per i più piccoli è poi anche l’integrazione col lavoro tecnico e coordinativo fatto in settimana col resto della squadra, mister Bracalenti si tiene dunque a stretto contatto con tutti gli istruttori per coltivare a tutto tondo la crescita dei propri ragazzi: “Allenare i portieri è una missione” scherza Flavio Brutti. Il difficile mondo dei numeri 1 ha bisogno di un’attenzione particolare. Al Cvn Casal Bernocchi non mancano anche in questo passione e competenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni