Cerca
L'intervista
04 Agosto 2020
Palocco, Gianluca Pomanti
Sono giorni movimentati ed è tempo di novità in casa Palocco. A far luce sulla nuova dimensione del club è Gianluca Pomanti, tecnico che da diversi anni veste i colori arancioblù e che nel nuovo corso della realtà di via Partenio di Nicea sarà responsabile della scuola calcio nonché tecnico dell'Under 14. "L'ingresso di nuovi soci porterà ad una rinnovata gestione di questa società dal punto di vista strutturale e non solo. Marco Pini sarà ancora una figura di riferimento, soprattutto in ambito di prima squadra, e con il suo ausilio la gestione generale passerà anche per il nuovo presidente Alessandro Orsini - esordisce - Per la stagione calcistica 2020/2021 la Futbol Club Palocco, nuova associazione costituita da un gruppo di imprenditori, ha siglato un accordo con l'A.P.D. Palocco per la conduzione della scuola calcio e per assistere e coadiuvare le attività organizzativi e tecniche del settore agonistico in un nuovo progetto di rilancio. Tale iniziativa è stata fortemente voluta dal consiglio direttivo della Polisportiva Palocco in particolare dal Signor Marco Pini. Io supervisionerò l'attività di base lavorando a stretto contatto con Mauro Corsi, che allenerà l'Under 15 e sarà responsabile dell'agonistica". Passando poi al campo... "Abbiamo completato tutti gli organici, dalla Promozione all'Under 14, riempendo le caselle del settore agonistico che quest'anno sono mancate. Abbiamo lavorato molto bene anche sulla scuola calcio, partendo da una base piccola e crescendo grazie agli open day: in particolare il 4 settembre ci sarà un evento, al quale parteciperà anche la prima squadra, in cui si potrà conoscere fino in fondo la nuova realtà del Palocco". Tanto l'entusiasmo, enorme la voglia di affermarsi: "Il nostro obiettivo principale è quello di formare i ragazzi calcisticamente, grazie all'apporto di personale qualificato, ma prima ancora dal lato umano. Prima persone, poi atleti e poi giocatori. Sono un professore di educazione motoria e ritengo lo sport fondamentale, di qualunque disciplina si parli, per la crescita di un ragazzo, il quale prima di tutto però deve maturare a livello umano - prosegue Pomanti, concludendo - Vogliamo un cambiamento importante, una nuova ventata d'aria, il nostro slogan è quello di vivere la realtà del Palocco piuttosto che raccontarla. Vogliamo fare cose semplici e rendere il Palocco un fiore all’occhiello, dove il bambino ed il suo divertimento saranno sempre al centro del progetto".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni