Cerca
l'intervista
Il responsabile delle giovanili rossoverdi racconta la metodologia di lavoro nella ultime, difficilissime, settimane
19 Gennaio 2021
Il responsabile delle giovanili rossoverdi Marco Conti (Foto ©Vis Artena)
Sono ripresi lunedì 11 gennaio gli allenamenti a porte chiuse del settore giovanile agonistico della Vis Artena. Malgrado le difficoltà del momento, la compagine rossoverde ha aperto le porte del Comunale, nel rispetto di tutti i protocolli previsti dalle normative vigenti, per accendere le attività agonistiche, che la Vis Artena pratica da due anni con settore in continua crescita, con l’ambizione di realizzare i sogni di molti giovani residenti nelle zone limitrofe al comune di Artena e a molti suoi residenti. "Tra mille difficoltà per causa del Covid la Vis Artena continua ad andare avanti con il programma – commenta il responsabile tecnico Marco Conti – Stiamo valorizzando un po’ di ragazzi, soprattutto facendo un lavoro di continua crescita, monitoriamo i ragazzi quotidianamente. Spesso li mandiamo ad allenare con le categorie superiori per portarli a crescere in maniera graduale e continua. Molti 2004-2005 già si allenano con l'Under 19 nazionale. Per i 2006 qualcuno ha esordito nel campionato 2005 regionale e spesso vengono chiamati per potersi confrontare con ragazzi più grandi: dunque con intensità diversa e così via. L’unico neo è che, purtroppo, a causa del Covid-19 non abbiamo poi la verifica domenicale. Però c’è voglia, Tutto sommato con questa modalità i ragazzi crescono, cercano stimoli e motivazioni. Stiamo facendo un buon lavoro e credo che si continuerà con questo passo, nella speranza che prima possibile si possa tornare a misurarci con gli avversari sul campo". La Vis Artena vuole tenere vivi i sogni di questi ragazzi. È un momento di estrema difficoltà per loro, che sono la categoria sicuramente più penalizzata: niente più abbracci, niente più contatti umani, niente più sogni, solo schermi, tablet e cellulari. Il rischio è che quando finirà tutto, augurandosi che accada e il più velocemente possibile, questi giovani abbiano perso interessi e passioni a ogni cosa. La società di Sergio Di Cori è grata alle famiglie che, con fiducia nell’operato societario, affida i loro figli, consentendo agli istruttori di far brillare nei loro cuori la passione per il calcio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni