Cerca
FIGC
29 Gennaio 2021
Il presidente FIGC Gabriele Gravina
Si è concluso il Consiglio Federale della FIGC. Tanti i temi all'ordine del giorno e discussi. Approvato all'unanimità il Processo Sportivo Telematico, che garantendo la visibilità completa e puntuale dello stato d'avanzamento dell'attività della Giustizia Sportva, la tracciabilità di tutte le informazioni e documentazioni depositate.
Settore giovanile Un importante iniziativa è stata inoltre rivolta al settore giovanile. Il Consiglio ha infatti stanziato una cifra pari a 6.5 milioni di euro da utilizzare in favore delle componenti federali per fronteggiare la crisi economica generata dalla diffusione del Covid-19. La somma servirà per il sostegno e la promozione del calcio giovanile e sarà divisa in parti uguali tra club di Lega B, club di Lega Pro e club dilettantistici, con 2 milioni a testa. I restanti 500 mila euro saranno invece destinati alle società di puro settore giovanile.
Femminile Un occhio di riguardo è stato rivolto anche al Calcio Femminile. Il presidente federale Gabriele Gravina, infatti, ha preso la delega per valutare un ulteriore intervento di 1 milione di euro diretto a favorire il tesseramento femminile.
Budget Il Consiglio ha approvato all’unanimità il Budget 2021che avrà un Margine Operativo Netto di 13,7 milioni di euro. Un risultato frutto di maggiori ricavi previsti nell’esercizio 2021 per circa 22,7 milioni di euro. Di contro, sul lato dei costi di produzione, sono stati previsti accantonamenti prudenziali fra cui la quota corrispondente all’assegnazione integrativa 2020, da parte di Sport e Salute, del contributo finalizzato alla promozione dell’accesso allo sport dei giovani tra i 5 ed i 17 anni (2,5 milioni di euro).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni