Cerca
l'intervista
Le parole del responsabile dell'attività di base del club biancorosso racconta il finale di stagione e i nuovi piani per il prossimo anno
15 Luglio 2021
Atletico Acilia: da sinistra Antonio Bellini, Giuseppe Lamberti, Quinto Martini, Giorgio Cerrato e Nicola Pascale
Giorgio Cerrato, responsabile della scuola calcio dell’Atletico Acilia, fa il punto della situazione in casa biancorossa in vista del prossimo anno, oltre a spiegare come è stato affrontato questo finale di stagione: "Durante la pandemia non abbiamo mai mollato e ci siamo allenati tre volte a settimane, oltre agli allenamenti durante la settimana il sabato il presidente Quinto Martini aveva organizzato il calcio balilla umano ovvero partitelle a distanza tra i bambini, nonostante il periodo difficile abbiamo perso pochissimi bambini - esordisce - Ora con l’entrata in società di Nicola Pascale che mi aiuterà nel gestire la scuola calcio e di Giuseppe Lamberti che sarà un coordinatore che è una sorta di istruttore per tutte le categorie e tutti i ragazzi". Il responsabile continua poi con i tipi di allenamenti che verranno impartiti ai ragazzi: "Abbiamo creato un’area tecnica riservata esclusivamente ai bambini della scuola calcio con il vero muro di una volta al quale i ragazzi possono allenarsi e le forche con i palloni dove i bambini possono affinare le loro tecniche di base quali passaggi di interno e di esterno - spiega - Lavoriamo anche con otto pedane per migliorare ulteriormente la tecnica, basiamo tutto sulla crescita individuale partendo dai primi calci fino ad arrivare alla pre agonistica, abbiamo anche a disposizione un preparatore dei portieri esclusivamente per la scuola calcio con due allenamenti settimanali di un’ora e mezza l’uno". Giorgio Cerrato decide di chiudere l’intervista con dei ringraziamenti: "Tengo a ringraziare Quinto Martini che ha in gestione la società dal 2005 e ha portato dei miglioramenti non indifferenti, prima erano tutti campi in terra battuta ora, esclusivamente per la scuola calcio, abbiamo tre campi in erba vera - conclude - Inoltre negli open day riservati ai bambini abbiamo avuto un’incredibile affluenza, oltre ai già iscritti in precedenza abbiamo ricevuto visita dal doppio dei bambini rispetto alla scorsa stagione anche grazie a tutte le novità messe in atto".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni