Cerca
L'INTERVISTA
Il responsabile tecnico fa il punto della situazione e annuncia la partnership con la Lazio Soccer School
21 Luglio 2021
In vista della nuova stagione abbiamo incontrato il Responsabile Tecnico della CSV Breda Luca Lentini che ha stilato un bilancio sulla stagione appena conclusa e ci ha prospettato i programmi per la prossima.
Come avete vissuto questo anno di restrizioni?
"Come per tutti quest’anno è stato pieno di difficoltà ma grazie all’impegno di tutto lo staff dirigenziale e tecnico ed alla fiducia riposta nei nostri confronti dai genitori siamo riusciti a portare avanti il nostro percorso trasformando un problema in un opportunità".
Cosa intende per opportunità?
"La mancanza delle partite si è fatta sentire certamente nei ragazzi, ma abbiamo approfittato di questo periodo per sviluppare gli aspetti tecnici e coordinativi in maniera ancora più importante che in passato e questo sarà sicuramente di giovamento per il lavoro futuro"
Il prossimo anno entrerete a far parte del Network delle Lazio Soccer School, come è nata questa collaborazione?
"E' una collaborazione che nasce nel novembre dello scorso anno quando la Lazio si è mostrata interessata ad un nostro giocatore che da dicembre si è trasferito da loro, durante il periodo di osservazione del ragazzo abbiamo avuto modo di approfondire la reciproca conoscenza con Stefano Pasquinelli e da li è nata questa opportunità. Un’opportunità che arricchirà il bagaglio esperienziale e tecnico del nostro staff tecnico a tutto vantaggio dei nostri ragazzi"
Programmi per il futuro?
"Per quanto riguarda la scuola calcio puntiamo a confermare la qualifica di Scuola Calcio Elite per il settimo anno consecutivo a conferma della qualità e della continuità del lavoro svolto in questi anni. L’affiliazione con la Lazio offrirà sicuramente opportunità di crescita e confronto importanti a tutti gli iscritti ed al nostro staff"
Per quanto riguarda l’agonistica?
"Nell’agonistica cercheremo di dare continuità ad un lavoro iniziato 4 anni fa che ci ha consentito di guadagnare e mantenere tre categorie regionali (Under 17, Under 16 e Under 15) cercando di conquistare la categoria regionale anche con l’Under 19 e l’Under 14. L’ambizione è quella di continuare a crescere e continuare a farlo con i ragazzi che escono dalla scuola calcio, la nostra più grande soddisfazione è infatti quella di avere i gruppi dell’agonistica formati per l’80% da ragazzi cresciuti nella nostra Scuola Calcio."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni