Cerca
L'intervista
L'analisi del dirigente della preagonistica in casa rossoblù dopo i primi mesi di lavoro
10 Novembre 2021
Tufo (Foto ©Totti Soccer School)
Il responsabile della scuola calcio della Totti Soccer School, Antonio Tufo. ha tratto un primo bilancio dell’attività svolta finora, dopo tante novità relative all’assetto della dirigenza: “La prima novità sono io per quanto riguarda il ruolo, ho sempre lavorato nell’attività di base, perlopiù con Pulcini ed Esordienti. In estate il presidente Riccardo Totti ed il direttore Claudio D’Ulisse mi hanno proposto questo nuovo incarico - ha esordito Tufo, che poi ha proseguito - Mi sono sentito onorato anche se non nascondo un po’ di malinconia per il lavoro sul campo. Mi manca soprattutto il rapporto con i ragazzi e per questo sto cercando di essere il più possibile presente, voglio conoscerli tutti. Gli OpenDay di settembre sono stati un grandissimo successo e di conseguenza le iscrizioni sono andate molto bene, superando i 300 bambini”. Il responsabile della scuola calcio ha poi spiegato l’approccio a questa stagione e, soprattutto, a questa nuova gestione: “Si sono divisi i gruppi dagli Esordienti ai Pulcini in base a quelle che sono le qualità dei singoli, ma ovviamente questo non è stato l’unico criterio. Per altro si tratta di squadre aperte, nel senso che durante la stagione, in qualsiasi momento, i bambini possono passare da un gruppo all’altro. Dal primo anno Pulcini abbiamo inserito il terzo allenamento settimanale e anche questa è stata una novità. Siamo arrivati a questa conclusione anche e soprattutto a causa degli ultimi due anni da cui siamo ahinoi reduci. Crediamo che in questo momento di ripartenza così delicato, più sport si pratichi meglio è”. Antonio Tufo ha infine spiegato la metodologia alla base della scuola calcio: "Seguiamo il Coerver Coaching. In sostanza ci si basa sull’1vs1, 2vs2, 3vs3 e molta tecnica di basa. Il ragazzo deve avere il coraggio di affrontare l’avversario, provare il dribbling senza mai avere timore di sbagliare, anche qualora dovesse essere realizzato in una zona calda. Piuttosto se ne deve apprezzare il coraggio. Oltre tutto abbiamo inserito per la categoria Pulcini e la categoria Esordienti un allenamento ogni dieci giorni con un tecnico Coerver specializzato. Tutto si basa sul gioco e sul divertimento. Non è un caso se, oltre alla partita del sabato o la domenica, proviamo ad organizzare sempre un’altra amichevole durante la settimana. Concludo dicendo che come scuola calcio stiamo partecipando a tante manifestazioni, sia come ospiti che come organizzatori, anche per avere un rapporto diretto con le academy. Insomma, c’è tanto lavoro da fare ma finora possiamo ritenerci soddisfatti".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni