REGIONALI

Fiano Romano, Dreaming e Ponte di Nona: ecco le sfide per puntare al vertice

Sarà un fine settimana intenso per gli equilibri del campionato Under 14 Regionale. Dopo i recuperi che si sono giocati mercoledì, infatti, si iniziano a delineare le forze nei vari gironi, con tre partite su tutte che potrebbero risultare decisive per il futuro. Nel Girone B, infatti, andrà in scena la super sfida tra il Fiano Romano e la Boreale. Entrambe sono all’inseguimento della battistrada Spes Montesacro ( a punteggio pieno), con i padroni di casa a quota 21 e la formazione biancoviola a 22. Il Fiano Romano, reduce dalla vittoria esterna contro l’Eretum, dovrà cercare di far valere il fattore campo per battere una diretta concorrente e tenere il passo della Spes, che dovrebbe avere vita facile nella sua sfida interna. Non sarà però semplice, perché la Boreale fino a questo momento ha dimostrato di essere una formazione solida ed in grado di arrivare questo punto ancora imbattuta (un solo pareggio in otto sfide contro  il Sabazia all’esordio, poi sette vittorie consecutive). Un altro match dai grandi contenuti tecnici sarà quello che si giocherà nel Girone D, dove l’Agorà, capoclassifica a punteggio pieno con 24 lunghezze in otto giornate, riceverà la visita della Dreaming Football Academy di Priori, al momento quarta a 18 punti ma con una gara ancora da recuperare (potenzialmente quindi a -3 dall’Agorà). Gli ospiti, nel recupero contro la Pro Calcio Cecchina, hanno dimostrato di essere una formazione costruita per fare bene, con qualità in avanti e fisicità in difesa, elementi indispensabile per primeggiare in un campionato come questo. Imporre lo stop all’Agorà, però, non sarà facile, perché parliamo di una formazione che ha solo vinto fino a questo momento, capace di mettere a segno 40 gol in 8 giornate ma soprattutto di prenderne solo 3, risultando essere la miglior difesa del girone. Chiude il quadro degli scontri diretti di questa giornata quello protagonista del Girone E. Il Ponte di Nona di Urilli, dopo la sconfitta nel big-match con la Lepanto (ora divenuta prima), se la vedrà in casa con la Vivace Grottaferrata. Al momento le due squadre occupano rispettivamente il terzo ed il secondo posto in graduatoria. Più continua la Vivace ma anche più vulnerabile in difesa (11 reti subite e 20 gol fatti), con il Ponte di Nona che sembra più solido nel reparto arretrato ma meno dirompente in avanti. Sarà una sfida importante per capire chi potrà continuare a correre verso l’Elite, considerando anche che il Cinecittà Bettini, ora quarto, potrebbe approfittarne in trasferta sul campo del Città di Valmontone.  Queste tre sfide, importanti, probabilmente non potranno ancora dare giudizi definitivi, ma in questa fase del campionato il risultato di queste partite potrebbe incidere, e non poco, sul suo proseguo, per capire chi sarà in grado di ambire con cognizione di causa ad un posto nella categoria superiore.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.