L'intervista

Totti Soccer School, Neroni: "Il tempo che viviamo è l’unico che abbiamo"

Il tecnico della scuola calcio della Totti Soccer School, Massimo Neroni, ha parlato tramite i canali ufficiali del club della propria attività e non solo.

Come si è evoluta la metodologia nella scuola calcio negli ultimi anni
“Fra i principali obiettivi della Totti Soccer School ci poniamo di insegnare ai nostri ragazzi come costruire una serie di movimenti e tecniche basate sulla didattica dell’attenzione. Infatti, nella nostra scuola calcio, è bandito l’utilizzo del fischietto. Le finalità cognitive proposte puntano al raggiungimento dello sviluppo dell’attenzione, della concentrazione e della memoria, attraverso situazioni di gioco, focalizzandoci sulla partecipazione in modo tale da porre l’atleta di fronte all’autonoma risoluzione di problemi, l'obiettivo è quello di formare di un modello di giocatore pensante. Qui non diamo soluzioni tecniche o di natura tattica ai ragazzi ma solo problemi da risolvere. Poi all’occorrenza si apportano suggerimenti e correzioni. La mossa vincente di questa società è di avere a disposizione uno staff composto da Laureati in Scienze Motorie e Istruttori qualificati, con i quali ci confrontiamo al fine di creare sedute che abbiano obiettivi tecnico-tattici mirati, in maniera divertente e stimolante, non trascurando esercitazioni che utilizzano la multilaterale sportiva in modo da stimolare la sfera motoria nella sua completezza. Ovviamente vengono proposte attività a misura di bambino, per creare quel microclima ideale e coinvolgente, nell’intento di generare entusiasmo e apprezzamento, così possiamo trarre i massimi benefici legati alla pratica sportiva. In qualità di educatore ritengo comunque sia di fondamentale importanza lavorare per creare il cittadino del domani. Viene prima l’uomo e poi il calciatore. Questo costituisce, mi sia consentito, un po il know-how della Totti Soccer School”

Come sono organizzate le sedute di allenamento a livello tecnico e logistico?
"Le nostre sedute sono organizzate nel pieno rispetto dei protocolli federali e in linea con il metodo di insegnamento Coerver Coaching. Nell’attività in campo si sperimentano con equilibrata gradualità tecniche di allenamento innovative e coinvolgenti della metodologia della Totti soccer School mirata appunto sull’autonomia. Poniamo ai nostri ragazzi il problema della costruzione dal basso e loro devono trovare le soluzioni per crearla partendo dal portiere fino alla finalizzazione, stimolandoli a riconoscere e gestire gli spazi magari dopo aver vinto un duello con un avversario. Ciò è reso facile dalla fortuna di avere a disposizione una struttura invidiata da tutti per la sua armoniosa organizzazione e soprattutto per gli ampi spazi, che in questo periodo di crisi epidemiologica ha chiaramente consentito di lavorare ben distanziati e nella massima sicurezza".

Quali sono i momenti più belli che hai vissuto con la Totti Soccer School?
“In 15 anni di permanenza in questa società sarebbero tanti gli episodi da ricordare. Innanzitutto, è doveroso ringraziare il presidente Riccardo Totti che da 15 anni accorda la fiducia che cerco di ripagare con impegno e professionalità, spinto dalla grande passione che nutro per questo sport e mi sento di ringraziare anche tutte le persone che negli anni hanno creduto in me sostenendomi e insegnandomi tantissimo”.

Un episodio che porto nel mio cuore?
“Ce ne sono tanti, menzionandone qualcuno farei sicuramente torto ad altri.  Sicuramente in 15 anni ho vissuto belle emozioni, che sono le stesse che mi regalano i ragazzi in ogni seduta di allenamento da sempre. Ma uno voglio citarlo. Porto nel cuore la manifestazione “Integration League” che da qualche anno vede protagonisti i nostri ragazzi del progetto “Diamo un calcio alla disabilità”, che giocano insieme ai ragazzi normodotati. Il progetto integrazione costituisce il fiore all’occhiello della Totti soccer school. Lì si vivono emozioni vere ed è il luogo dove si vince sempre! Solo chi vive queste esperienze ne riesce a cogliere l’essenza e la profondità, momenti di sano sport aggregante, basato su valori importanti che vanno al di là delle competizioni sportive.

Con quale messaggio vuoi chiudere il tuo intervento?
“Cerchiamo di combattere contro il reale nemico invisibile di tutti noi, che è la mancanza di tempo. Per questo proviamo a sfruttarlo al meglio cercando di eliminare i tempi morti a tutto vantaggio di intensità e rapidità di esecuzione dei gesti tecnici”.

Ufficio Stampa Totti Soccer School

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.