L'intervista

Totti Soccer School, Bimonte: "Per la crescita dei giovani il divertimento è fondamentale"

Ufficio Stampa

Andrea Bimonte, tecnico dell’Under 15 Provinciali e dei Pulcini della Totti Soccer School, ci racconta il percorso realizzato con i due gruppi che sono sotto la sua gestione.

Come procede il lavoro con i 2007?
"Partecipiamo ad un campionato da fuori classifica con l’obiettivo di far crescere i ragazzi per poi mandarli con l’Under 15 che gioca in Elite. Mi posso ritenere estremamente soddisfatto del lavoro portato avanti sinora considerando che hanno compiuto il salto ben sette giocatori. Come abbiamo raggiunto questi risultati? Divertendoci e cercando di far divertire chi ci guarda. Non dobbiamo pensare alla classifica, né tantomeno a promozioni o retrocessioni, quale occasione migliore per crescere in tranquillità imparando e poi applicando i principi calcistici di base. Comunque sia, pur non avendo validità ufficiale diciamo, il risultato ha sempre la sua importanza per il morale dei ragazzi. Insieme alla crescita e al divertimento stiamo raccogliendo ottimi riscontri, le sette gare vinte da cui siamo reduci lo dimostrano. Con loro propongo esclusivamente esercizi basati su mini partite, giochi di posizione e sfide a tema. Il pallone è sempre il protagonista delle nostre sedute. Ne approfitto per ringraziare Paolo Pascolat, stretto collaboratore con cui condivido l’attività per questo gruppo".

Cosa ci dici invece del gruppo squadra Pulcini?
"Il lavoro rispetti ai più grandi è ovviamente ben differente. In questo caso parliamo di scuola calcio e nello specifico di ragazzi che, a causa della pandemia, hanno perso due anni cruciali della propria crescita, in campo e fuori. Per questo diciamo che ho incontrato qualche difficoltà in più ma siamo soddisfatti di quanto raccolto finora. Al di là di questo voglio sottolineare l’aspetto umano di questi piccoli uomini che non saltano mai un allenamento, sono sempre presenti, attenti e soprattutto educatissimi. Non a caso con loro ho instaurato un bel rapporto, empatico, e questo francamente è l’orgoglio più grande per un istruttore. Anche qui ho un collaboratore, Davide Petrarca, e lo ringrazio per il solito prezioso contributo".

Qual è l’approccio proposto con i Pulcini?
"Mi baso molto su giocare – esercitare – giocare. Appena siamo in campo proponiamo subito situazioni in cui l’aspetto ludico la fa da padrone per poi concentrarci sulle esercitazioni tecniche e coordinative. Infine abbiamo le solite partite a tema, sfide 1vs1 e 2vs2 prima di concludere con una partita “libera” finale per far svagare un po’ i bambini".

Ufficio Stampa Totti Soccer School

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.