Cerca

L'intervista

ELIS, Buttaglieri: "Il club è pronto al grande salto nell'Elite capitolina"

22 Marzo 2022

ELIS, Buttaglieri: "Il club è pronto al grande salto nell'Elite capitolina"

La crescita e lo sviluppo di una società calcistica non può non essere spinta da una comunicazione coerente e adeguata. Proprio per questo l'ELIS ha deciso di affidare il ruolo dei responsabile della comunicazione Claudio Buttaglieri, un uomo da un ricco bagaglio culturale ed esperienziale. La sua figura all'interno del club è fondamentale visto che si occupa della gestione della comunicazione sia tra i vari livelli dell'organigramma societario, sia per l'esterno. Il modo di gestire, per quello che riguarda l'interno, e apparire per l'esterno, sono solo un ulteriore tassello del percorso di crescita intrapreso dall'ELIS. L'obiettivo è quello di continuare a migliorare ed a ritagliarsi uno spazio sempre più importante all'interno del panorama calcistico romano e laziale.

IL MONDO ELIS
L'arrivo di Claudio Buttaglieri è coinciso con la voglia di fare un ulteriore step verso la consacrazione della nostra società, e il nostro responsabile della comunicazione non ha trovato il giusto ambiente per poter crescere: "Sono entrato in Elis lo scorso anno in giugno, ho trovato una società sportiva strutturata e con finalità diverse da quelle di altre realtà calcistiche dilettantistiche della capitale. Una Società, l’Elis, che pone al primo posto non tanto il fattore agonistico quanto quello di crescita dei ragazzi sia dal punto di vista sportivo-atletico che dal punto di vista caratteriale, morale e nei rapporti interpersonali tra compagni, allenatori e staff in genere. Apprezzo e ritengo oltremodo positivo un simile approccio formativo tanto da condividere e partecipare sempre di più, con passione e professionalità, ai tanti progetti della società".

IL RUOLO
Quello di responsabile della comunicazione di una società calcistica, è un ruolo molto importante e che ha bisogno di continua innovazione: "In questi mesi iniziali ho messo a disposizione della Società, innanzitutto, la mia esperienza di fotografo maturata in campo naturalistico e reportage e poi maturata anche in quello sportivo. Questa attività mi ha portato sempre di più ad interagire con i ragazzi dell’agonistica, i bambini della scuola Calcio, i genitori e tutto lo staff tecnico. Da questa esperienza ho cercato di creare sempre di più un rapporto di collaborazione e sensibilizzare la Direzione ha rafforzare il principio di “comunicazione” tra i diversi settori presenti nel panorama sportivo Elis al fine di migliorare e ottimizzare il lavoro di tutti. L’occasione delle foto di squadra e dei singoli atleti ha contribuito a valorizzare e diffondere sempre più l’immagine della società sia all’interno che verso l’esterno. In questo contesto che è stata realizzata l’icona “Immagine&Comunicazione” un nuovo e strutturato approccio alla comunicazione e all’immagine della Elis Scuola Sportiva".


PROGETTI
Buttaglieri ha le idee chiare su quello che vuole proporre e produrre: "Progetti in vista? Tanti alcuni anche molto interessanti. Dalla personalizzazione delle aree esterne e del campo di calcio grande, alla creazione di un PHOTO BOX presso il quale poter visionare, da parte dei ragazzi e delle loro famiglie, il materiale fotografico realizzato. Stiamo progettando l’evento conclusivo di fine stagione con il coinvolgimento di tutte le varie discipline sportive con l’intento di realizzare uno spettacolo di sport e condivisione che possa coinvolgere tutti a tutti i livelli; atleti, genitori, tecnici, ecc. Abbiamo messo a punto un strumento di valutazione tecnico-sportivo-comportamentale per poter, a fine stagione, premiare il miglior giocatore di movimento nell’ambito delle diverse categorie dell’agonistica e anche del miglior portiere".

L'ELIS TRA 5 ANNI
Il responsabile della comunicazione conclude poi con quello che si aspetta dai prossimi anni: "Le premesse per poter raggiungere ottimi risultati nel tempo ci sono tutti. Sicuramente l’Elis è destinata a diventare una realtà importante nel panorama sportivo della Capitale e sicuramente del quartiere".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni