Cerca
GIARDINETTI CUP
Successo per la formazione di Via Candiani, superato il Tor di Quinto
08 Giugno 2022
Gennaro Rottino della Tor Tre Teste, MVP del match
GIARDINETTI CUP TROFEO ROMANA TRUCKS - 3° GIORNATA, GIRONE B
TOR TRE TESTE - TOR DI QUINTO 2-0
TOR TRE TESTE Orecchioni 6, Castelli 6.5 (1st Bronzini 6), Aielli 7 (1’st Vaselli 6), Sera 7, Savo 6.5 (1’st Petrazzuolo 7), Rottino 7.5, Salvatori 6.5, Blasi 6 (1’st Dirago 7), Rizzo 6 (1’st De Cortes 6.5), Marciano 6.5 (1’st Vacca 6), Iannone 6.5 (1’st Grella 6) PANCHINA Falasca, Marchese ALLENATORE Buffa
TOR DI QUINTO Sciaudone 6, De Matthaeis 6, Vermicelli 6, Di Rocco 6.5 (23’st Hamaidi 6), Pavoni 5.5, De Anna 6, Vulpiani 5.5, Serino 6 (27’st Tosoni sv), De Felice 6.5 (10’st Rossi 6), Verdini 6.5, Febi 6 (23’st Milani 6) PANCHINA Rossi, Milani, Felici, Hamaidi, Tosoni ALLENATORE Natale
MARCATORI Dirago 20’st, Petrazzuolo 31’st
ARBITRO Federico Coronol
NOTE Angoli 3-3 Fuorigioco 3-0 Rec. 1’pt-2’st
La Tor Tre Teste incanta e vince la sfida con il Tor Di Quinto grazie al tiki-taka di mister Buffa e conseguenti reti di Dirago e Petrazzuola. I primi a rendersi pericolosi sono proprio i rossoblu sugli sviluppi di una rimessa laterale, dove arriva la spizzata di Marciano a servire Rizzo, l’attaccante è abile nello sfruttare il fisico e liberarsi del difensore poi, complice anche un rimpallo, salta il diretto avversario prima di concludere con il sinistro in porta e trova i guantoni di Sciudone che devia in angolo. La manovra avvolgente della Tor Tre Teste partendo sempre dal basso permette di trovare gli spazi giusti per rendersi pericolosi, ancora al 20’ la combinazione sull’asse Aielli-Marciano dove quest’ultimo serve con un traversone Rizzo, il numero 9 prende il tempo al centrale ma spedisce alto di poco. Sul finire di frazione si presenta ancora una volta l’occasione per Marciano grazie all’assist di Aielli, il fantasista calcia di prima intenzione sfiorando il vantaggio, risponde Di Rosso per il Tor Di Quinto alla ricerca del “jolly” dai 30 mt, la sua conclusione apparentemente innocuo si trasforma in un tiro pericoloso quando Orecchioni liscia la sfera rischiando il pasticcio. Nella seconda frazione il bel gioco porta finalmente i suoi frutti: prima al 20’ con la rete dopo l’incursione di Dirago che lascia andare un destro insidioso che finisce alle spalle di Sciaudone poi il sigillo finale firmato Petrazzuola al 31’ quando trova il tap in vincente in area su assist di De Cortes che decreta il risultato finale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni