Cerca
L'Evento
La società del presidente Renzi aprirà una scuola calcio ed un settore giovanile nel quartiere romano
05 Luglio 2022
Ieri la presentazione della nuova scuola calcio rossoblù a Torre Angela
Dalla prossima stagione la Sambenedettese avrà una sede anche a Roma, precisamente a Torre Angela, quartiere periferico nel quale la società marchigiana ha deciso di mettere le radici proprio per dare alla giovane popolazione della zona la possibilità di fare sport per tenersi lontani dalla strada. La squadra si chiamerà Sambenedettese FL, e ieri pomeriggio il DG Fabio Bartoli ha presentato il nuovo progetto che sorgerà nella sede dell'SS Torre Angela in via Aspertini, insieme a lui erano presenti in molti tra figure tecniche e dirigenziali della realtà rossoblù, e personalità istituzionali. La base di partenza sarà una Scuola Calcio d'Elite (che seguirà quindi la metodologia della FIGC), decorata di uno staff professionale e preparato, ed un settore giovanile comprensivo di categorie Giovanissimi ed Allievi. Sarà importante inoltre, come ribadito dallo stesso Bartoli, includere anche i genitori dei ragazzi nei meccanismi della società. Più volte nella presentazione infatti è stato ribadito come il supporto della famiglia sia importante per la crescita dell'atleta, e come la disciplina in campo e fuori dipenda strettamente dall'esempio delle figure genitoriali.
La prima ad intervenire è stata Maricetta Tirrito, portavoce del Comitato Collaboratori di Giustizia Italiani: "La nostra intenzione è donare sport ai giovani di questo quartiere con l'intento di educare anche verso la lotta per la verità e la giustizia, combattendo l'omertà ed insegnando ai giovani i valori dell'onestà." Togliere quindi i ragazzi dalla strada è l'obiettivo principale della missione Samb a Torre Angela, come ribadito dal presidente rossoblù Roberto Renzi: "Il ragazzo che fa sport da noi deve sentirsi al sicuro e divertirsi, rimanendo lontano da altre situazioni poco gradevoli. In giovane età il calcio può formare molto, e soprattutto può donare delle esperienze bellissime che i ragazzi terranno con sé per tutta la vita." Un esempio di ciò è stato in passato l'ex calciatore Fabrizio Liberti, presidente del nuovo polo romano della Sambenedettese: "Io sono cresciuto in questo quartiere ed a 16 anni sono andato via per proseguire la mia carriera calcistica, lo sport a me ha dato tanto ed oggi voglio restituire qualcosa ai ragazzi di Torre Angela ed alle loro famiglie. Questo centro sarà pronto anche ad accogliere le scuole qualora avessero bisogno di più spazio per fare attività sportiva, l'importante è che ogni ragazzo possa giocare: al di là di quello che sarà il suo futuro o i suoi risultati, già far parte di una squadra è una piccola vittoria."
A testimoniare il grande sostegno delle istituzioni l'intervento del Presidente del Municipio VI Nicola Franco: "Sosterremo la Sambenedettese in questo progetto, nel quartiere si può fare un ottimo lavoro e faccio personalmente un grosso in bocca al lupo a tutti." Prosegue quindi l'Assessore Romano Amato: "La Samb trova una struttura e delle persone impagabili, il quartiere trova una società di grande rilievo, per entrambi è un ottimo affare, e ci sarà sempre la più completa vicinanza da parte nostra. Un campione a Torre Angela non è ancora nato, chissà che non sia questa l'occasione per scoprirne uno, intanto vi facciamo i nostri più sinceri auguri."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni