l'intervista

Guglielmo Bacci: "Il progetto della Mundial è di sicura prospettiva"

Ufficio Stampa Mundial Football Club

Faccia a faccia con mister Guglielmo Bacci, una carriera straordinaria sia da calciatore (scuola Liedholm) che da allenatore, oggi Direttore Tecnico e punto fermo del progetto Mundial Football Club. "Come direttore tecnico sia del polo di Acilia che di La Rustica, posso dire che ho sposato la Mundial perché tra la proprietà e il sottoscritto c’è sempre stata una sintonia di intenti e soprattutto una stima reciproca anche al di fuori del lavoro, secondo poi abbiamo in egual modo il desiderio di cercare di valorizzare il bagaglio tecnico dei ragazzi per poter dare loro la possibilità di potersi definire ‘calciatori’ e per qualcuno di poter approdare a club professionistici". Con questo pensiero Bacci mette subito in evidenza la bontà del progetto Mundial Football Club, che pone al centro dell’attenzione il bene e l’interesse dei ragazzi. "Altra cosa importante - prosegue Bacci - è il desiderio che noto quotidianamente in tutti noi di diventare sempre più bravi e più preparati in tutte quelle che sono le nostre competenze, e queste, per un professionista di lungo corso come me sono sensazioni decisamente stimolanti" La società, di contro, sta conquistando giorno per giorno la fiducia di un intero ambiente, basti pensare, come oramai sanno tutti, con quanta concretezza è stata in grado di realizzare in stretta collaborazione con l’Oratorio di San Giorgio di Acilia, due campi in sintetico di ultimissima generazione: uno per la scuola calcio, uno per l’agonistica. Non indifferente anche l’impegno tecnico della Mundial Football Club presso il polo di La Rustica, dove sia la scuola calcio che le categorie agonistiche continuano ad avere un ottimo riscontro. "Non c’è dubbio che la realizzazione del nuovo centro tecnico presso l’Oratorio di San Giorgio ha dato a noi della Mundial quel valore aggiunto che ci permetterà di fatto di allargare la base dell’attività con il preciso intento di andare ad incidere in maniera diretta sugli interessi quotidiani dei giovanile territorio che, in diverse modalità, avranno a disposizione un polo sano e ricco di valori a cui fare riferimento. Penso pertanto che sia di fondamentale importanza continuare così, con la stessa voglia e desiderio di fare bene in tutti i settori del campo e anche fuori dal campo". Anche quest’anno la Mundial Football Club ha portato i propri tesserati in ritiro a Fiuggi, 130 ragazzi della agonistiche giovanili ai quali quest’anno è stata offerta l'opportunità di avere come istruttore Roberto Pruzzo che è stato aggregato alla comitiva per tutta la durata del ritiro. L’ex bomber giallorosso ha seguito in particolar modo il reparto di attacco dei singoli gruppi, ma non ha dispensato consigli e suggerimenti a tutti i ragazzi presenti. Un'ultima dichiarazione da porte del direttore tecnico della Mundial sugli obiettivi stagionali "Per quanto concerne tutte le categorie che parteciperanno ai vari campionati, ritengo sia stato fatto un ottimo lavoro dal direttore sportivo Daniele Cataloni e dal suo più stretto collaboratore Massimo Bianconi che hanno rinforzato in sede di mercato tutte le varie categorie. Concludo sottolineando che siamo di fronte ad un progetto di sicura prospettiva, visto che anche la prima squadra quest’anno ha allestito un ottimo organico, siamo pertanto convinti che assisteremo ad un campionato di vertice"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.