L'intervista

Mentana, Goretti: "I ragazzi si stanno preparando con la giusta mentalità"

Ufficio Stampa Mentana

Daniele Goretti si occupa di supervisionare la preparazione atletica della scuola calcio e dell'Agonistica del Mentana, un preparatore esperto e qualificato che ha già fatto parte della nostra realtà in passato, oggi è pronto per ricominciare curando diverse squadre appena formate verso l'inizio di questa stagione: "Ho iniziato a lavorare al Mentana all'epoca della Serie D, mi occupavo dell'ufficio stampa, poi mi hanno richiamato per fare il preparatore atletico quando la società è ripartita dal basso, e quest'anno ho nuovamente avuto la possibilità di tornare al Mentana in questo nuovo progetto, e ne sono contento perché sono attaccato a questi colori da tempo. Nello specifico mi occupo della preparazione atletica dell'Under 17, anche per il mio rapporto con mister Sassone. Poi mi coordino con Fabio Santus e Pierpaolo Teodori che si occupano sia della scuola calcio che delle altre squadre dell'Agonistica, per ora ci alterniamo tra le varie categorie ma in ogni caso abbiamo deciso di seguire gli stessi programmi per tutte le squadre, ovviamente il tutto proporzionato per ogni fascia d'età". Daniele ha fatto un lungo percorso di studi, e sa bene quanto sia importante aggiornarsi costantemente: "Ho studiato Scienze Motorie, e seguito anche corsi specifici come il diploma FIPE, riguardante allenamenti per la pesistica importanti anche per prevenire gli infortuni nel calcio, così come il funcitonal training e la ginnastica posturale. Seguo inoltre costantemente corsi di aggiornamento con preparatori che vengono da realtà professionistiche ed internazionali, per conoscere sempre nuovi schemi e nuove metodologie da applicare". Il Mentana si prepara a ripartire per una nuova avventura, e Goretti, insieme a Santus e Teodori, possono ritenersi soddisfatti del lavoro svolto finora: "I gruppi sono nuovi, composti da ragazzi che vengono da diverse esperienze, e bisogna portarli tutti allo stesso livello, cosa non semplice perché a questi livelli può succedere che un ragazzo abbia fatto un percorso in Agonistica senza avere a disposizione un preparatore atletico. Per i 2009 il discorso è differente, loro vengono dalla scuola calcio e bisogna dagli un'infarinatura del tutto nuova riguardo la preparazione atletica per il settore giovanile. Ad oggi sono comunque soddisfatto, ci saranno delle difficoltà nel percorso ma ciò che conta è l'impegno, ed i ragazzi stanno affrontando la preparazione con la giusta mentalità".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.