Cerca

L'intervista

Elis, Balducci: "Puntiamo sulla crescita e sulla disciplina"

Il responsabile della scuola calcio della società biancoblù fa il punto della situazione sulla stagione in corso 

11 Ottobre 2022

Elis, Baludcci: "Puntiamo sulla crescita e sulla disciplina"

Un ambiente ideale, su misura per la crescita tecnica e soprattutto individuale del ragazzo. E' questo l'imprinting principale sul quale punta la scuola calcio all'Elis, che per bocca del suo responsabile Mauro Balducci, porta a registrare numeri in crescita e un attenzione maniacale, verso il benessere calcistico e sportivo dei suoi giovani calciatori: "Abbiamo finora registrato un incremento degli iscritti rispetto alla passata stagione e questo è senz'altro sintomo di una fiducia che sentiamo di dover ripagare attraverso la professionalità dei nostri istruttori e della qualità che può dare il nostro centro sportivo. Quello che all'Elis vogliamo creare con finora almeno 120/130 tesserati è un ambiente dove il ragazzo possa emergere sia individualmente che attraverso il proprio gruppo. Offrendo tecnici qualificati e in grado di far crescere i nostri atleti mano a mano nel corso della stagione, che ricordiamolo deve ancora entrare praticamente nel vivo, il tutto ovviamente deve andare di pari passo con la crescita effettiva e scolastica, al quale teniamo particolarmente. Certo i numeri ci ripagano e devo dire che sin dal mio arrivo c'è stato un incremento che porta sicuramente orgoglio, ma che non ci deve far cullare sugli allori. Anzi, è uno stimolo a cercare di far sempre meglio, dove possibile". La soddisfazione del responsabile della scuola calcio Mauro Balducci, verte anche su di un discorso di prospettiva, che riguarderà le varie fasce di età, con le diverse squadre che l'Elis manderà in campo durante tutto il corso della stagione che sta per prendere decisamente il via: "Probabilmente sia con il gruppo dei classe 2012 che con il gruppo dei classe 2013 manderemo due squadre diverse in campo e questo sarà un dato di fatto, che qualifica con certezza la nostra crescita come società, tenendo conto l'ambiente nel quale si lavora. Altro aspetto da tenere in considerazione e che da l'esatta misura dell'avanzamento del nostro progetto è l'essere riusciti a creare una squadra per ogni fascia d'età per quanto ovviamente verte tutto quel che riguarda la scuola calcio. Aver aumentato con questi numeri tutto l'apparato, portando all'interno della struttura societaria allenatori e personale del tutto qualificato dà la dimensione di quanto siamo riusciti ad emergere nel corso di questi ultimi anni. Ovviamente il lavoro non è finito qui, ma è da intendere che è solo il principio. Adesso dovremo dare nel migliore dei modi ai vari ragazzi un insegnamento calcistico che parta dalle basi, per arrivare a costruire delle squadre valide e portare il maggior numero di essi in età agonistica, sapendo cosa fare in campo in ogni tipo di situazione che nel calcio può capitare, sia in un campo di gioco, sia nel senso generale del termine. Personalmente, ma con l'ausilio sia della società, che dei vari istruttori, perchè di questo si parla in realtà, sono molto fiducioso di quanto riusciremo a creare da qui in avanti e per tutto il corso di questa stagione agonistica". Parole che vertono ovviamente sui prossimi obiettivi, su cosa si augura per l'Elis, il suo responsabile della scuola calcio, infine su dove potrà arrivare il club biancazzurro nel futuro prossimo: "Continuare sulla strada che abbiamo intrapreso vorrebbe dire raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Se siamo passati da 40/50 ragazzi a un numero che è quasi tre volte tanto quello appena citato, vuol dire che la crescita di questa realtà romana è evidente. Agonisticamente parlando invece, il nostro obiettivo è dare ai ragazzi una tecnica individuale adeguata, perché nel calcio odierno questa caratteristica è sempre più difficile da vedere in un giocatore già formato, mentre invece è la cosa più importante se ci si riferisce esclusivamente a cosa serve dentro ad un rettangolo verde, oltre ovviamente ad educazione, al rispetto e alla cultura di base, che è un'altra di quelle componenti al quale qui all'Elis teniamo con particolare importanza, di pari passo con quella sportiva".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni