Cerca

l'intervista

Unipomezia, Formicola: "A grandi passi verso la Scuola Calcio Elite"

Il responsabile dell'attività di base rossoblù: "Siamo in stretto contatto con la Federazione per raggiungere questo prestigioso traguardo. Educhiamo i bambini allo sport nel segno della passione, del rispetto e del divertimento"

21 Ottobre 2022

Unipomezia, Formicola: "A grandi passi verso la Scuola Calcio Elite"

Questa stagione rappresenta una svolta per il settore giovanile e di base dell’Unipomezia, con la società che punta sempre più forte sulla crescita del proprio vivaio. A parlare della scuola calcio è Emiliano Formicola, responsabile del settore di base, che apre il discorso concentrandosi sul percorso per ottenere il prestigioso riconoscimento di Scuola Calcio Elite: “La società sta investendo tante energie e forze per portare il club ad ottenere anche questo riconoscimento di grande importanza. Stiamo lavorando molto insieme alla Federazione, abbiamo dei contatti continui e presto verranno da noi per osservare i progressi fatti e l’andamento del percorso. Si tratta di un percorso molto importante e che, una volta concluso, porterà ancora maggiore lustro al nostro club, ci teniamo tantissimo e lo stiamo dimostrando giorno dopo giorno”. In questo percorso il club sarà seguito dalla Dottoressa Valentina Lunardini (nel ruolo di coordinatrice), psicologa del territorio che vanta inoltre la collaborazione con l’università e che interagirà con tecnici, ragazzi e genitori, relazionandosi anche con il mental coach Raffaele Santucci. L’annata della scuola calcio rossoblù intanto è cominciata nel migliore dei modi, fin dagli Open Day che hanno riscosso grandissimo successo: “Abbiamo avuto un forte riscontro da parte dei ragazzi e delle loro famiglie. Non solo per quanto riguarda i vecchi iscritti, che si sono confermati quasi tutti, ma anche con tante nuove famiglie che si sono avvicinate al nostro mondo. Abbiamo formato almeno un gruppo in tutte le categorie nel settore di base, dai Piccoli Amici agli Esordienti, alcuni li abbiamo anche sdoppiati per permettere ai nostri tecnici di lavorare al meglio ed ai ragazzi di essere seguiti nel migliore dei modi”. Passiamo poi al parco istruttori, che è stato in gran parte confermato e potenziato con l’approdo di nuovi tecnici pronti a mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio dei piccoli calciatori: “C’è stata qualche new entry importante, affiancata dalle tante conferme rispetto allo scorso anno. Tutti i tecnici sono molto qualificati e preparati, aspetto importante anche nell’ambito del progetto Scuola Calcio Elite di cui parlavamo prima. I nuovi istruttori si sono integrati alla grande nel nostro mondo, sposando con convinzione la nostra causa. Abbiamo un progetto ben delineato ed un programma preciso da seguire nel corso dell’intera stagione, siamo in continuo contatto con tutti i tecnici e sempre pronti a confrontarci per analizzare l’andamento del lavoro”. Un punto focale nell’ambito della scuola calcio è rappresentato senza dubbio dal rapporto con le famiglie, su cui anche l’Unipomezia presta ovviamente grande attenzione, con l’introduzione tra l’altro da quest’anno di un’importante novità: “Siamo molto attenti su quest’aspetto che è di fondamentale importanza per la scuola calcio. La società ci ha messo a disposizione anche il mental coach, Raffaele Santucci, che con noi si occuperà proprio di curare i rapporti con le famiglie per ascoltare le loro esigenze e far sì che ogni ragazzo si senta perfettamente a proprio agio”. Il club conta molto sul proprio settore di base che ha il compito di svezzare quelli che magari saranno i campioni del futuro: “Si tratta di una bella responsabilità ed il sogno di tutti noi che lavoriamo nella scuola calcio è quello di riuscire ad accompagnare più elementi possibili fino in Prima Squadra, come una vera e propria cantera. Cerchiamo di formare i ragazzi per portarli in Agonistica e le risposte in questo senso sono ottime, non a caso i gruppi del biennio Giovanissimi contano tanti giocatori cresciuti con noi fin dal settore di base. La società ci permette di lavorare tranquillamente, fornendoci tutto ciò di cui abbiamo bisogno e dandoci il suo supporto, sentire una fiducia così forte è per noi fondamentale”. A proposito del rapporto con le famiglie, di cui si parlava prima, la società ha fatto di tutto per venir loro incontro: “Abbiamo stabilito un prezzo competitivo al massimo, venendo da anni particolari per tutti come sappiamo, cercando di venire incontro il più possibile alle famiglie e la risposta fortunatamente è stata molto positiva. I numeri sono ottimi ed in continua crescita anno dopo anno, siamo assolutamente soddisfatti”. Formicola si concentra poi sui valori principali che si vogliono trasferire in casa Unipomezia. Al centro di tutto passione, rispetto, divertimento e crescita: “Un aspetto fondamentale è innanzitutto quello di educare il bambino allo sport, trasmettendogli la passione per il calcio nel rispetto delle regole. Soprattutto per quanto riguarda i più piccoli, ci concentriamo molto sull’aspetto coordinativo e tecnico, trasmettendo ai nostri bambini l’importanza del divertimento”. In conclusione, il responsabile della scuola calcio spende parole al miele per il mondo rossoblù che rappresenta per lui ormai una seconda casa: “Il rapporto che si è instaurato negli anni con l’Unipomezia mi spinge a lavorare sempre con il massimo impegno e la massima dedizione. Sento grande fiducia da parte della società e ci tengo a ringraziarli per questo: dal presidente Valter Valle, al vicepresidente Emanuele Morelli ed al responsabile del settore giovanile Domenico Lo Russo. L’ambiente è fantastico, mi trovo alla grande con tutti coloro che fanno parte del mondo rossoblù, e giorno dopo giorno metto tutto me stesso per ricambiare la fiducia che mi è stata data”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni