Cerca
L'INTERVISTA
Il direttore generale giallorosso racconta la società e quali sono gli obiettivi
27 Ottobre 2022
Dario Pisani, direttore generale del Pro Roma
Dario Pisani è la figura che ormai guida il Pro Roma come direttore generale dallo scorso ottobre. Con un passato nel settore giovanile di Savio, Roma, Lazio e Cinecittà Bettini, ha avuto esperienza anche all’estero, quali Brasile, Cina, Arabia Saudita, Egitto e Germania. Un curriculum di tutto rispetto per chi oggi è alla corte del patron Fabrizio Pascucci. “Sono arrivato al Pro Roma lo scorso anno a stagione iniziata, l’introduzione è stata puramente conoscitiva. Avendo esperienze con squadre professionistiche, posso dire che la mia voglia di dare un’impronta significativa è sempre la stessa, cerco di lavorare con umiltà e penso solo al bene della società. Fortunatamente collaboro con tutte persone competenti, a partire dal presidente e continuando con il direttore sportivo Luigi Bosco, il responsabile della scuola calcio Walter Gabrielli e con il Direttore Tecnico Italo Fraschetti, nonchè mister della Juniores. Abbiamo fatto gruppi di lavoro dove gli allenatori si confrontano senza gelosia e rivalità. Qui l’ambiente è sano e si cerca di non dare nessun tipo di pressione. A distanza di un anno le cose sono migliorate già, soprattutto sul piano della scuola calcio dove gli iscritti sono aumentati. Per i bambini non prendiamo considerazione il risultato, ma importante è lo sviluppo motorio e la tecnica di base. Piano piano che si entra nel mondo agonistico, si cerca di migliorare l’atleta sotto tutti i punti di vista. Infine, nella Juniores si prepara il ragazzo al debutto nel mondo dei grandi”. Entrando sul campo, il direttore ci spiega quali sono gli obiettivi calcistici del Pro Roma: “Abbiamo tutte ottime squadre che possono fare bene nel corso della stagione. L'Under 19 Elite è allenata da Italo Fraschetti, l'Under 18 Regionale da Angelo Di Bella e Marco Fusco, allenatori anche degli Under 14 Provinciali. Gli Under 17 da Elio Pecoraro, gli Under 16 da Andrea Dell’Ospedale, gli Under 15 da Gianni Orlandi e i classe 2009 da Massimo Polato. L’unica Elite che abbiamo, la Juniores, sta andando molto bene, l’obiettivo è ovviamente quello di mantenere la categoria. Tutte le altre, sono sicuro che faranno altrettanto. Grande soddisfazione è che qualche giocatore della rosa di Fraschetti sia già sceso in campo con la prima squadra, spero che entro la fine dell’anno ne scenderanno altri. Infine, ci tengo a sottolineare che nel periodo di maggio-giugno, come ormai da anni, andrà in scena il Memorial Danilo Vittiglio, organizzato fortemente dalla società in collaborazione alla famiglia del ragazzo”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni