Cerca
L'Intervista
L'istruttore dei classe 2012 gialloblù parla dell'andamento della stagione fino ad ora, della crescita del gruppo e degli obiettivi da raggiungere
17 Novembre 2022
Daniele Pochesci, istruttore dei classe 2012 della Scuola dei Leoni (Foto ©Scuola dei Leoni)
Prosegue a gonfie vele la stagione per quanto riguarda il settore di base della Scuola dei Leoni, tra allenamenti, partite, divertimento ed apprendimento. Daniele Pochesci, istruttore dei classe 2012, fa un bilancio del lavoro portato avanti con il suo gruppo fino ad ora: "La stagione è iniziata da non molto e stiamo portando avanti un lavoro programmato già dalla fine della scorsa annata. Il nostro lavoro è basato sui principi dell'evolution programme del settore tecnico FIGC e i bambini rispondono con grande interesse. Crescono in modo evidente, sia nelle competenze individuali che nella conoscenza del gioco, e per noi è la dimostrazione che il lavoro strutturato porti i giusti risultati. È una crescita anche per noi istruttori che riusciamo ad individuare in modo chiaro gli obiettivi". Obiettivi che hanno come focus principale sempre la crescita degli atleti sotto tutti gli aspetti, sia dal punto di vista individuale che collettivo: "Come detto in precedenza, gli obiettivi a questa età sono la crescita a livello individuale, ma soprattutto nella lettura delle situazioni di gioco. Ci stiamo concentrando sui principi di tecnica individuale, ma anche su quelli base di tattica collettiva. Si deve insistere sulla capacità di scelta e di riconoscimento delle situazioni di gioco. A questa età hanno le giuste capacità per riuscire ad imparare al meglio questi concetti basilari che si porteranno dietro in tutta la loro carriera sportiva". In conclusione, Pochesci si esprime sul mondo gialloblù dove, fin dal suo arrivo lo scorso anno, ha trovato un ambiente fantastico: "Sono arrivato in questa società lo scorso aprile e mi sono trovato subito benissimo. Il club mostra quotidianamente la massima serietà in ogni scelta che ha sempre come principio guida la crescita ragazzi. Dobbiamo sempre tenere a mente che una società basata sul settore giovanile ha una grande ruolo nella crescita dei bambini e un lavoro serio assolve in pieno a questa responsabilità".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni