L'INTERVISTA
Savio, Giuliani: "Se stiamo facendo bene è grazie al lavoro di tutto lo staff"
Soddisfazione, ma anche voglia di capire sin dove possono arrivare le varie categorie. E' quanto emerge dalle parole di Danilo Giuliani, direttore sportivo del Savio, protagonista come spesso è accaduto di questa prima parte di stagione. Con lui abbiamo sviscerato l'andamento classe per classe, dei vari team in blues, partendo dal basso, quindi dall'Under 14 di Simone Ciciotti: "Quello dei 2009 è un gruppo nel quale crediamo e che ha avuto diverse problematiche legate agli infortuni. Siamo inseriti nel raggruppamento forse più complicato dei tre, senza nulla togliere agli altri, ma dove ogni sabato bisogna lottare per fare un buon risultato. Il tecnico è una persona preparata e i risultati dell'ultimo periodo lo dimostrano. Poi l'Under 14 è pur sempre una categoria di costruzione, dov'è possibile sperimentare e non avere ripercussioni, crediamo sia un gruppo che si farà valere, come del resto ha fatto in quest'ultimo periodo. Le ultime 2 vittorie consecutive lo dimostrano ampiamente". Dai classe 2009 ai 2008, in vetta al girone C e con un turno, il prossimo che può dire molto per quanto riguarda il discorso vetta o playoff, con un Savio - Città di Ciampino in programma al Raimondo Vianello, unito a Lodigiani - Romulea: "Qui si tratta di un gruppo quasi totalmente nuovo, guidato da un tecnico con un'identità ben precisa e che ha dato un'impronta forte. Siamo in vetta, ma la stagione è chiaramente lunga, quindi restiamo con i piedi per terra. Stessa dinamica che riguarda poi l'Under 16 di Lo Surdo, allenatore nuovo qui al Savio, ma che ha dato sin da subito delle caratteristiche precise al gruppo dei classe 2007, del tutto o quasi nuovo, siamo in vetta anche lì e crediamo di poter arrivare fino in fondo. Poi vedremo se sarà così". Passiamo quindi all'Under 17 Elite di Alessandro Bolic, partito con qualche difficoltà ma che mano a mano sta trovando una quadratura ben precisa, con le ultime tre vittorie consecutive che hanno riportato i blues a -3 dalla vetta: "Siamo partiti piano con i classe 2006, con qualche infortunio che stiamo recuperando e con qualche difficoltà che siamo riusciti a superare, grazie ad un tecnico come Bolic, d'esperienza per questa categoria e che conosce perfettamente le dinamiche di questo campionato. E' un girone aperto a tante possibilità, considerando squadre come Dabliu, Fondi e Vis Sezze, realtà che possono togliere punti a tutti. E' un campionato che dirà la sua come sempre verso Marzo e Aprile, il periodo decisivo". Chiusura con l'Under 19 Elite di Simone Massimi, al comando del girone C con una gara in meno (quella con il Villalba) e dove i blues non possono più nascondersi: "E' un mix tra il gruppo dello scorso anno, che ha perso con la Vigor meritando qualcosa in più, messo insieme ai nuovi e ai class 2005 che sono saliti. Si tratta di una squadra importante è vero e i risultati lo testimoniano, con un tecnico come Massimi che ha la giusta esperienza a certi livelli. Non ci nascondiamo e puntiamo ad arrivare al primo posto nel girone, poi affronteremo le finali. Concludo dicendo che da Aprile quando sono entrato, c'è stato un netto cambiamento nello staff, percui se il Savio in questo momento sta facendo bene è grazie certamente a tutti i collaboratori che lavorano qui".