Cerca
L'INTERVISTA
Il direttore sportivo fa il punto della situazione, sognare è lecito
06 Gennaio 2023
Periodo di transizione, attesa e bilanci. La Vis Aurelia è in orbita promozione con tutte le sue categorie Regionali: l'obiettivo è sperare di aumentare il numero dei gruppi Elite, che andrebbero ad aggiungersi agli Under 16, che dopo un avvio difficile stanno iniziando a trovare la retta via. Il ds Fabio Del Monte fa il punto della situazione in casa biancoblù: "Vogliamo conquistare più categorie Elite possibili, nel corso di pochi anni. Una è arrivata nella scorsa stagione, ora cercheremo di difenderla e aggiungerne altre, con due/tre gruppi. Se fossero garantiti i ripescaggi per chi arriva sul podio, avremmo buone probabilità, a patto che riuscissimo a mantenere la situazione di classifica attuale. Una società come la Vis Aurelia merita questi palcoscenici, ha una gloriosa storia e vuole tornare dove merita. Con il campo nuovo, con le figure dello staff preparate, abbiamo fatto un grosso salto di qualità". Segue il commento per ogni categoria.
Prima Squadra: "E' partita come un esperimento. E' un anno di transizione, senza particolari obiettivi. Abbiamo allestito una squadra di giovani, sono tutti dal 2000 in giù, eccetto 2/3 adulti. Così facendo, abbiamo dato continuità a quei ragazzi usciti dall'agonistica. L'obiettivo è mantenere la categoria, poi vedremo".
Under 19: "Percorso importante fino ad oggi, i ragazzi hanno saputo recepire in breve tempo le nostre richieste. Il gruppo è unito e presente, i fuoriquota ci stanno dando una grossa mano, trasmettono molta esperienza. Sono soddisfatto, perchè in pochi mesi la squadra ha saputo subito mettere in atto quelle poche cose che avevo chiesto loro. In questa categoria si deve essere concreti e costruire uno spogliatoio solido, avevo puntato su questo e si sta materializzando. Abbiamo acquisito un buon vantaggio, l'obiettivo è stare il più possibile lì sopra, ma è lunga e ci sono diverse squadre che stanno risalendo, come l'Aurelio. E' un campionato strano, ogni domenica ci possono essere sorprese. Ci faremo trovare pronti".
Under 18: "Ho allenato questo gruppo per due anni, per poi affidarlo nelle mani di Gianluca Isgrò. Lo conoscevo, l'ho voluto fortemente. Sapevo che avrebbe proseguito sulla strada percorsa da me. Sono molto contento, è una categoria su cui puntiamo, anche in proiezione della prossima stagione. Vorremmo chiudere tra le prime tre, dunque arrivare alle finali. Ma vale il discorso fatto sopra, in più ci sono 4/5 squadre in un fazzoletto".
Under 17: "Storicamente, i 2006 hanno fatto bene. Hanno vinto un campionato, l'anno scorso sono arrivati secondi, a mio avviso sfortunatamente. L'obiettivo è arrivare sul podio. Abbiamo fatto una rincorsa, adesso siamo primi, ma sarà dura perchè Petriana, Cerveteri e Tarquinia sono attrezzate. Ce la giocheremo fino alla fine".
Under 16: "E' un gruppo in crescita, ma non ne avevo dubbi perchè Luca Fatiga lo avevo scelto io. E' un allenatore molto competente, preparatore atletico. E' arrivato quest'anno, sapevo che ci sarebbe voluto un pò, ma la squadra sta trovando il bandolo della matassa. C'è da lavorare: non sarà facile, ma ce la metteremo tutta per salvarci. I ragazzi sono motivati, sono convinto che ci daranno grosse soddisfazioni".
Under 15: "Dalla retrocessione dell'anno scorso è rimasta una base solida, abbiamo perso solo un giocatore. Manca qualcosa davanti, ed è quello che ci penalizza, ma stiamo facendo una grande stagione. Mister Fazzi l'ho voluto io, i ragazzi sono cresciuti tantissimo. Giocano bene, sono belli da vedere, manca solo un punto di riferimento in attacco. La speranza è arrivare il più in alto possibile, ma a differenza delle altre categorie non posso parlare di prime tre posizioni perchè ci vorrebbe un miracolo".
Under 14: "La base è proveniente dalla scuola calcio, più qualche innesto. E' un gruppo che stiamo scoprendo, stiamo facendo bene e sono fiducioso. E' un campionato strano, ma spero che arriveremo il più in alto possibile".
Under 14 Provinciali: "Siamo in una posizione di medio-alta classifica. I ragazzi sono cresciuti molto, e qualcuno di loro probabilmente potrebbe fare il salto nei Regionali o, chissà, nella categoria in cui si ritroverà l'Under 15 l'anno prossimo. E' un gruppo che si impegna molto, e i risultati si vedono".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni