Cerca
L'intervista
Il braccio destro di Paolo Cesaroni per il settore agonistico traccia un bilancio e guarda al futuro della Jem's
13 Gennaio 2023
Paolo Corazzi, dirigente della Jem's Soccer Academy
Il 2023 è appena iniziato, anche se in casa Jem's i lavori non si sono mai fermati. Tra scuola calcio, settore agonistico e squadra femminile, infatti, la società biancorossa è attiva su moltissimi fronti e tanti sono gli impegni da portare avanti, sempre nell'ottica di far crescere il club. La scorsa settimana abbiamo sentito le parole di Paolo Cesaroni, responsabile delle giovanili della Jem's, ed oggi è Paolo Corazzi, suo stretto e fidato collaboratore, a chiudere il cerchio per quanto riguarda l'agonistica biancorossa. Partendo da un primo bilancio, Corazzi, dirigente di grandissima esperienza, arrivato alla Jem's pochi fa, spiega: "La mia valutazione di questa prima parte di stagione è senza dubbio positiva, grazie alla serietà e all'impegno dei ragazzi e alla professionalità degli allenatori. Ho trovato una società molto organizzata e con un obiettivo ben preciso, vale a dire la crescita di ogni ragazzo sia dal punto di vista sportivo, nel quale il risultato è la conseguenza del lavoro settimanale, sia sotto il profilo morale e personale. A dimostrazione di ciò c'è da sottolineare il grande impegno settimanale di mister Tonetto, che cura la fase difensiva dei ragazzi, e di mister Moscardelli che lavora con gli attaccanti, senza dimenticare il prezioso operato che mister Montenero fa con la match analysis". Tutti dettagli che possono fare una grande differenza: "Nel calcio – conclude Paolo Corazzi – la perfezione non si ottiene mai, quindi è chiaro che dobbiamo migliorare sotto il profilo tecnico, ma ripartendo da un'organizzazione societaria di altissimo livello".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni