Cerca

L'intervista

Jem's, Biagetti: "L'augurio è di confermare quanto di buono fatto finora"

l responsabile delle categorie più piccole della scuola calcio traccia un bilancio dei primi mesi di lavoro e guarda già al futuro

20 Gennaio 2023

I piccoli atleti della Jem's Soccer Academy

I piccoli atleti della Jem's Soccer Academy

Il bambino al centro del progetto. E' questa la filosofia che guida il protocollo AIC Junior e che la Jem's Soccer Academy ha sposato sin dal primo anno di attività nel suo lavoro settimanale con la scuola calcio, soprattutto con le categorie più piccole. Nel club biancorosso è Giorgio Biagetti a dirigere un settore così delicato, che opera con giovani atleti nel pieno della loro formazione personale e sportiva. "Dopo la sosta natalizia siamo ripartiti subito ed abbiamo già svolto il primo incontro per confrontarci ed iniziare anche a programmare la prossima stagione. Parlando di questi primi mesi siamo molto soddisfatti. I numeri sono molto positivi, soprattutto per le categorie più piccole che hanno avuto una crescita esponenziale. Inoltre lo staff tecnico è stato implementato con l'inserimento di Antonio De Paolis, incaricato dal club come delegato per la tutela dei minori, figura obbligatoria in ogni società".
Guardando al futuro Giorgio Biagetti svela i piani della Jem's: "Vogliamo confermare quanto di buono fatto già quest'anno e magari avere qualche ragazzo in prova in questa seconda parte di stagione. A livello personale ho sempre lavorato sul territorio, per questo sono conosciuto ed ho sempre avuto riscontri positivi per il lavoro portato avanti, venendo premiato dai numeri. Per il futuro dobbiamo proseguire su questa strada. L'auspicio è che tutti i bambini possano vivere l'esperienza del campo e della vittoria, anche perché non abbiamo gruppi selezionati, quindi non c'è alcuna divisione in base alle doti dei bambini". Quindi Biagetti conclude: "Stiamo programmando anche la didattica di questi mesi per i piccoli di 5-6 anni. Per le categorie più grandi possiamo fare una pianificazione annuale, mentre per Piccoli Amici e Primi Calci si inizia con un lavoro principalmente motorio, per poi iniziare a lavorare anche sotto l'aspetto tecnico, sempre seguendo l'esperienza di AIC Junior".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni