Cerca
L'INTERVISTA
Il Presidente racconta le tante iniziative che riguardano il club, compresa la collaborazione con il comune di Nemi
08 Febbraio 2023
Daniele Del Piero, Presidente dell'Ariccia Football Academy
Nata da pochi anni, ma che si sta già consolidando sul territorio. L'Ariccia Football Academy è una società giovane, ambiziosa e in crescita. Che ha saputo affrontare e superare il biennio di blocco per Covid, uscendone rinforzata. Dal 2018, il numero degli iscritti è quintuplicato, portando avanti una filosofia che va controcorrente e che è ormai diventata il marchio, il vanto, del club. A parlare è il Presidente, Daniele Del Piero, che in così poco tempo è riuscito a costruire un sodalizio competitivo, appetibile e al passo con la concorrenza. La scuola calcio è in espansione, in evoluzione anche il settore agonistico, con le categorie Under 16 e 15 Provinciali che gareggiano per le primissime posizioni. "Siamo partiti nel 2018 - ha esordito -. "Per scelta abbiamo fatto solo attività di base, con l'intenzione di crescere dal basso, ed infatti siamo arrivati ad avere due gruppi 2007 e 2008, che partecipano ai campionati giovanili. La nostra crescita è esponenziale, l'andamento è più che positivo: dai 32 bambini iniziali, ad oggi contiamo 153 iscritti. La filosofia del club? Abbiamo stabilito dei target, per lavorare in un certo tipo di modo. Il tempo sta ripagando le nostre idee, la migliore pubblicità è quella dei genitori dei nostri iscritti, che sono soddisfatti e parlano con piacere del progetto Ariccia Football Academy. Puntiamo sulla qualità, più che sulla quantità. Mettiamo al centro i ragazzi. Al di là dei campionati e dei tornei federali, da aprile tutti i gruppi andranno a fare esperienze fuori con tornei a Trento, Rovereto, Cesenatico, amplieranno il loro bagaglio di conoscenze. Un altro aspetto sul quale puntiamo fortemente è l'affiliazione tecnica con l'Atalanta, che consente di far fare ai ragazzi altri tipi ancora di esperienze. Le due categorie Esordienti, a marzo, andranno per un weekend a Zingonia, nel centro sportivo bergamasco, per fare uno stage formativo. Svolgeranno anche un'amichevole con i pari età nerazzurri e assisteranno all'incontro di Serie A Atalanta-Udinese. Tutto questo è un valore aggiunto rispetto all'attività che svolgiamo. Inoltre, e di questo siamo fieri, anche se purtroppo vedo che sia una goccia nell'oceano, al termine degli incontri è previsto un terzo tempo, ovvero una merenda con tutti i bambini avversari. C'è una grande attenzione sull'accoglienza verso le altre società, anche nell'agonistica. A fine primo tempo serviamo il the, creiamo un'atmosfera alla quale teniamo molto, è il nostro punto di forza ed elemento identificativo anche all'esterno. Anche se vediamo che altrove non funziona così, noi portiamo avanti la nostra filosofia nella speranza che possa essere di esempio. La società è attenta ad ogni particolare: controlliamo le pagelle, abbiamo un occhio di riguardo sul sociale, siamo uno dei pochissimi club all'interno dell'Asilo Savoia per il supporto alle famiglie bisognose, diamo disponibilità per far fare attività sportiva a chi ha problemi alle spalle, abbiamo anche una psicologa, due allenatori per gruppo, preparatori atletici e dei portieri. Tutto incentrato per la crescita dei nostri tesserati. Poi, se ci fossero dei ragazzi con il calcio nel DNA, la porta per Bergamo è sempre aperta. Un'altra novità che vogliamo preannunciare è un torneo nazionale pensato per gli Under 12, la prospettiva è sempre quella di far fare un'esperienza diversa. Chiameremo società da regioni limitrofe, saranno due giorni all'insegna del divertimento, una competizione per onorare la memoria del nostro vice-presidente, scomparso due mesi fa. L'obiettivo è anche quello di movimentare la visione del territorio, valorizzare Nemi e le città vicine, facendole scoprire a persone che normalmente non passano da queste parti. A proposito di Nemi, ci tengo a ringraziare il comune e lo stadio per l'ospitalità, abbiamo un progetto a lungo termine e probabilmente dall'anno prossimo cambieremo denominazione societaria, proprio in virtù di questi piani condivisi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni