Cerca

DOPOGARA

Il post-partita di Tirreno Sansa - Spes Montesacro: parola ai tecnici

I due tecnici commentano la partita andata in scena al Barbieri e analizzano i rispettivi contesti di classifica

20 Febbraio 2023

Il post-partita di Tirreno Sansa - Spes Montesacro: parola ai tecnici

Marco Tozzi (Foto ©SpesMontesacro) e Stefano Valentini (Foto ©De Cesaris)

Marco Tozzi, Spes Montesacro

La Spes Montesacro trova la prima battuta d'arresto dopo la grande scalata tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023, una gara in cui la formazione bianconera non è riuscita a mettere in campo il solito gioco, che l'ha portata a toccare la vetta del raggruppamento, commentata così da mister Marco Tozzi: "Sicuramente una delle prestazioni più infelici del nostro percorso, sapevamo della difficoltà della gara che ci aspettava e avevamo preparato determinate situazioni che poi non ci sono riuscite. Abbiamo perso un po' il filo, la linea del nostro gioco e ci siamo affidati più a giocate improvvisate o d'istinto che ci hanno poi penalizzato. Abbiamo cercato di modificare qualcosa, per dare un po' più di sostanza in mezzo al campo e qualcosa è effettivamente migliorato ma sicuramente non nella qualità dello sviluppo del gioco. Abbiamo preso campo e siamo riusciti a fare qualche conclusione ma sempre tramite giocate che non appartengono al nostro DNA". Sul piano tecnico-tattico la Spes Montesacro non è sembrata pronta come al solito sulle coperture preventive, mancanza che poi ha portato al secondo gol: "Si, sulla linea difensiva c'era una sorta di disattenzione sulla zona palla e la marcatura preventiva che noi dovevamo avere e che di solito abbiamo, invece stavolta spesso eravamo in ritardo costringendoci al recupero". Sempre sullo stesso piano, si è notato lo spostamento di Betti un po' più sull'esterno invece della solita presenza tra le linee difensive avversarie, una scelta tecnica commentata così dal tecnico bianconero: "L'avevamo preparata così, facendolo partire esterno per poi farlo entrare a giocare dentro tra le linee avversarie, il problema è stato che poi abbiamo iniziare a lanciare troppo e quindi lui è rimasto tagliato fuori dal gioco che avevamo preparato, così come dall'altro lato è rimasto tagliato fuori Panetta". Infine il mister contestualizza questo ko all'interno del percorso di crescita dei suoi ragazzi: "Sicuramente durante la stagione c'è un percorso di crescita sia sul piano tecnico che su quello tattico, quindi sapevamo di dover fare il salto di qualità nonostante le difficoltà che avremmo affrontato durante la stagione. All'andata abbiamo reagito bene perché poi è arrivata la scalata verso l'alto, ora è arrivato questo nuovo stop e possiamo dire che, se proprio doveva arrivare, meglio ora che più avanti visto che avremo il tempo di lavorare sugli errori commessi". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni