Cerca
FOCUS
Indipendentemente dai risultati anche questa stagione, sta facendo emergere diversi prospetti nel club biancazzurro, che potrebbero essere intercettati da squadre professionistiche
17 Marzo 2023
Gennaro Del Prete, l'anima del Carso (Foto ©Cassoni)
Il talento ed i risultati vanno spesso di pari passo, ma nel settore giovanile quel che più conta non sono tanto i secondi ma quanto la crescita del primo. In questo senso la Polisportiva Carso ogni anno che passa si conferma un modello. I giovani che entrano a far parte del progetto della società biancazzurra ne escono migliorati, e non soltanto sotto il punto di vista tecnico. La politica portata avanti dal club è infatti quella di riuscire a far crescere ogni singolo ragazzo seguendone le caratteristiche specifiche ed esaltandole. Questo perché poi, ovviamente, i risultati devono arrivare in quanto in nessuno sport al termine di una stagione ricca di competizioni nessuno gioca per perdere. Si gioca per conquistare il massimo possibile a seconda delle qualità del gruppo misurate con quelle degli avversari e per la Polisportiva Carso l'obiettivo minimo è da sempre disegnato con il mantenimento della categoria. La motivazione è semplice: rimanendo in un campionato dove giocano le migliori società del Lazio tutti i ragazzi possono crescere ancora di più, accrescendo non solo il loro bagaglio tecnico ma anche e soprattutto la mentalità. Ed è questa che poi fa tutta la differenza del mondo quando si tratta di passare allo step successivo, ossia quello di misurarsi con realtà professionistiche.
La Polisportiva Carso, la programmazione, le Prof... Il secondo obiettivo del lavoro del club biancoceleste è infatti quello di creare prospetti che siano pronti a misurarsi col professionismo in tempi più o meno brevi ed anche in questa stagione il lavoro è a buon punto. La Polisportiva Carso ha infatti già attirato su di sé le attenzioni di tanti club che sono pronti a valutare più da vicino i suoi giocatori. Una pratica che si ripete ogni anno perché la Polisportiva Carso è un bacino, seppur piccolo, dal quale pescare con fiducia. Ad iniziare dai più piccoli impegnati nell'agonistica, i classe 2009 (che attualmente hanno buone possibilità di centrare i play off per giocarsi il titolo regionale) fino ai gruppi di età maggiore come i 2006 sono diversi i ragazzi che la società potrebbe scegliere di inviare in prova. E nella storia del club i tentativi in questo senso poi riusciti e trasformatisi in splendide realtà sono molti. Tra club di Serie A e Serie B ci sono tanti calciatori che sono cresciuti a Borgo Carso, capaci di scalare gerarchie e di imporsi grazie al lavoro impostato da quando sono piccoli.
La Scuola Calcio Fondamentale è quindi non soltanto il rendimento all'interno di campionati di livello, ma anche il lavoro che viene svolto nel settore pre agonistico. Ogni anno la Polisportiva Carso vede crescere i numeri dei propri iscritti nelle categorie non agonistiche ed il lavoro più importante è proprio qui che viene svolto. Sulle fasce d'età più importanti e delicate da coltivare ci saranno nel corso dei prossimi mesi importanti novità a livello strutturale, mantenendo sempre alto il livello tecnico della loro istruzione calcistica, sognando un giorno di segnare un gol all'interno di uno degli stadi più importanti d'Italia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni