Cerca

l'intervista

Sesta tappa del viaggio: Franco Gentile ci racconta il Città di Montopoli

Ancora alla scoperta delle academy legate alla Totti Soccer School: spostiamoci in terra pisana
 

06 Aprile 2023

Città di Montopoli e Totti Soccer School

Città di Montopoli e Totti Soccer School

Continua il viaggio alla scoperta delle academy targate Totti Soccer School. Nel precedente appuntamento, tramite le parole del direttore tecnico Stefano Rito Marcone, abbiamo conosciuto meglio l'Asd Diecipiù. Adesso spostiamoci in terra pisana per scoprire il Città di Montopoli, realtà dilettantistica di Pisa. A parlare è stato il presidente Franco Gentile, raccontandosi a 360° tra passato, presente e obiettivi futuri: "Lo scopo primario per quanto riguarda la scuola Calcio è quello di sviluppare in modo corretto, armonico e graduale la personalità degli allievi iscritti con età da 5 a 13 anni, favorendo la progressiva conoscenza di sé, della palla, dei compagni e del gioco, nonché promuovere le qualità dei singoli tenendo sempre presente aspetti fondamentali come quelli socio-educativi, motori e tecnici. La scuola calcio si propone come reale mezzo educativo e di sviluppo della personalità del bambino e del giovane integrando quanto già svolgono la famiglia e l’istituzione scolastica. Vengono pertanto esaltate le caratteristiche educative dello sport, perseguendo lo scopo di svolgere un'attività sana in un ambiente sano sotto l’occhio vigile di istruttori competenti e adeguatamente preparati a svolgere un lavoro a misura di bambino". Il numero 1 del club ha poi proseguito: "Si tenderà dunque alla strutturazione della persona nella sua dimensione cognitiva, affettiva e sociale mirando allo sviluppo dell’educazione, della mentalità e della personalità sia a livello individuale che di gruppo. Per quanto riguarda invece l'aspetto motorio, la nostra scuola calcio si propone, tenendo ben presente le caratteristiche fisiologiche e psicologiche, l’armonica e graduale crescita psico-fisica dei piccoli giocatori. Si mirerà dunque ad agevolare ed incrementare, nei giovani, lo sviluppo delle capacità motorie, sollecitando quei processi che sono in quel momento più sensibili seguendo sempre il principio che richiede di proporre situazioni motorie e tecniche adeguate ad un preciso periodo di sviluppo e alle potenzialità affettive del giovane". Franco Gentile ha poi concluso i tre aspetti spiegando quello tecnico-motorio: "In stretto contatto con lo sviluppo e la strutturazione delle abilità psicomotorie la formazione, lo sviluppo e la stabilizzazione della tecnica di base specifica (passaggio, guida della palla, ricezione, contrasto, colpo di testa, rimessa laterale, tiro in porta). Esaltazione del contatto giocatore – palla con la finalità di sviluppare un bagaglio tecnico quanto più ampio con entrambi i piedi". Se il passato e il presente hanno e stanno regalando soddisfazoni non indifferenti per il Città di Montopoli, la dirigenza di certo non si accontenta. Questo è ciò che emerge dalle parole di Franco Gentile, sempre proiettato a rendere il più possibile di livello l'esperienza dei ragazzi all'interno del proprio club: "Vogliamo sicuramente migliorare l’insegnamento tecnico con l’aiuto della Totti Soccer School. Migliorare l’ambiente sportivo rendendolo più utile possibile alla comunità compreso le scuole medie comunali che attualmente sono sprovviste di strutture proprie, ma anche creare una sinergia con le altre associazioni presenti sul territorio per dare modo di far praticare sport anche alle fasce più deboli o meno abbienti aiutando l’inclusione sociale. Per quanto riguarda le iniziative in cantiere, invece, sono in programmazione campus estivi, collaborazioni con associazioni locali di recupero scolastico e tanto tanto altro". Franco Gentile ha infine concluso con tutti i ringraziamenti del caso: "Vorrei ringraziare da parte mia e degli istruttori ma, soprattutto da parte dei ragazzi della scuola calcio, gli istruttori della Totti Soccer School per la loro professionalità e competenza dimostrata nelle varie sedute di allenamento svoltesi presso il nostro impianto. Un impianto che vedrà presto un ammodernamento importante..."

ORGANIGRAMMA
Presidente pro-tempore Franco Gentile
Direttore Tecnico Maccioni Stefano
Responsabile scuola: Enrico Savini
Istruttore 2011: Paolo Corridoni - Vice Giovanneschi Alessio
Istruttore 2013: Bartalucci Gianluca - Vice Gentile Riccardo
Istruttore 2014: Gentile Riccardo - Vice Solomita Lorenzo
Istruttore 2015: Lami Giulio - Vice Solomita Lorenzo
Istruttore 2016/17: Enrico Savini
Istruttore portieri: Giubbolini Francesco
Addetto Manutenzione: Pellinacci Piero
Autisti: Garofalo Donato e Bellacci Ermete
Segreteria: Albano Sonia
Magazzinieri: Matteoli Emiliano e Bellacci Ermete

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni