FOCUS

U16: ultimi 80', ecco i possibili accoppiamenti per le fasi finali

Siamo ad 80’ dal termine della regular season e la corsa ai play off è praticamente giunta al termine, le formazioni partecipanti sono decise, resta solo da definire, per due dei tre raggruppamenti, l’ordine in cui queste taglieranno il traguardo finale e si disporranno all’interno della griglia delle fasi finali. Ad oggi, con la 25a giornata di campionato alle spalle, la situazione del girone A è l’unica ben chiara, a prescindere infatti dai risultati che usciranno questo weekend l’ordine delle squadre all’interno della classifica non verrà modificato. Nel girone B invece rimane in dubbio la vetta, la Tor Tre Teste capolista dovrà difendere il primato un’ultima volta prima di chiudere al primo posto tenendo alle spalle il Grifone. La situazione più intrigante è però quella del girone C, Trastevere e Spes Montesacro si contenderanno un’ultima volta il primato prima della post-season. Ma non finisce qui, ci sarà da decidere anche terzo e quarto posto con Savio e Città di Ciampino che si sfideranno per determinare il proprio posizionamento nella griglia delle finali. 

Le squadre verranno suddivise per posizione di classifica ed ordinate applicando, nell’ordine, i seguenti criteri:

- Miglior quoziente punti conseguiti/gare disputate;
- Miglior quoziente differenza reti/gare disputate intero Campionato
- Miglior quoziente reti attive/gare disputate intero Campionato
- Sorteggio.

Compilando questa tabella con i risultati ottenuti dalle varie compagini (e facendo i dovuti calcoli in caso di parità nel primo criterio di assegnazione dello slot) si ottiene il seguente quadro:

La squadra con la migliore posizione in classifica nel rispettivo gruppo accederà direttamente ai quarti di finale, mentre le altre si affronteranno nel primo turno preliminare - gara secca - che, ad oggi, sarebbe questo:

Le vincenti di ogni partita passeranno poi ai quarti di finale, con questo accoppiamento:

Si passa poi al penultimo atto prima della finalissima, anche questo con gara secca ma con la differenza che si giocherà su campo neutro:

In tutte le gare della fase finale regionale al termine degli 80', in caso di pareggio, il passaggio del turno si decreterà con i calci di rigore. Eccezion fatta per la finale in cui si giocheranno prima i tempi supplementari.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.