Cerca
L'INTERVISTA
Le parole del responsabile della scuola calcio della società biancoblù, tra questa e la prossima stagione
16 Maggio 2023
Mauro Balducci, responsabile scuola calcio (Foto ©Elis)
Un mondo in continua evoluzione, dove le parole d'ordine sono necessariamente qualità e serietà. Parliamo della scuola calcio della Scuola Sportiva Elis ed il gioco di parole è un qualcosa di dovuto vista l'eccellenza che la società biancoblù sita in via Carlo Cortina, porta con sè nell'importanza che da ai suoi atleti, sia per la loro formazione sportiva e nello stretto specifico calcistica, che per la loro crescita individuale e personale. Ne abbiamo parlato con il Responsabile della Scuola Calcio Mauro Balducci, che traccia un bilancio partendo dal basso, ossia dai più piccoli, di cosa ha voluto dire in questa stagione, fare scuola calcio all'Elis: "Iniziamo dal basso, perchè si tratta dei primi veri insegnamenti che attraverso l'allenamento e l'attivazione si da al bambino. Partiamo dunque dai Piccoli Amici, in cui abbiamo tre gruppi che sono seguiti da ben tre istruttori diversi ovviamente, ma con un insegnante laureato Isef che delinea le linee guida di cui è composta la settimana di lavoro. Abbiamo dunque un team che possa seguire l'andamento passo dopo passo e questa è una caratteristica importante visto che si tratta di bambini alle loro prime vere armi, in cui l'aspetto ludico è preponderante su quelli che sono i primi rudimenti. Veniamo quindi alla seconda parte, che è composta dai cosiddetti Primi Calci, due gruppi in cui si iniziano ad instillare cose leggermente più complesse e che vanno seguiti con altrettanta attenzione se non di più. Anche qui lo staff che abbiamo e che la Scuola Sportiva Elis mette a disposizione è ragguardevole ed è una delle caratteristiche di maggior rilievo e che hanno portato ad una stagione con dei numeri importanti. Non solo quelli però, perchè è vero che abbiamo raggiunto la quota di 170 iscritti, segno della fiducia che sia i ragazzi, ma soprattutto dei genitori, che ripongono in noi, nel nostro focus principale, che è quello della crescita individuale, sociale e quindi sportiva, ma specialmente si è potuto andare a lavorare su quella che è la qualità tecnica dei ragazzi". Dalle prime due fasi sopracitate, si passa ovviamente alla seconda, composta necessariamente da ragazzi più grandi, quindi Pulcini ed Esordienti, una vera e propria pre agonistica, di cui Mauro Balducci declina tutto il proprio orgoglio, visti i risultati raggiunti nel corso di questa stagione: "Con numeri del genere si sta finalmente parlando di qualità, perchè da Responsabile devo si stare attento alla totalità del comparto, ma anche a quella che è la crescita tecnica calcistica dei ragazzi. Quindi è fondamentale fare più gruppi, dal più competitivo al meno, in modo tale da far divertire e imparare tutti. L'esempio più importante lo abbiamo avuto lo scorso fine settimana, amichevole con i classe 2012 alla Vigor Perconti, parliamo di una società tra le prime in tal senso, ecco la soddisfazione di vedere la loro crescita in quel contesto è stata significativa. Ad inizio stagione perdemmo e anche bene diciamo, giocare di nuovo contro di loro e vedere che c'è stato nel tempo un processo di evoluzione singola e collettiva è stato senz'altro un segno del fatto che stiamo andando nella giusta direzione. Percui come Scuola Sportiva Elis intendiamo proseguire su questa strada, che sta portando a dei risultati importanti". Chiusura che verte chiaramente su quel che sarà, il prossimo futuro nella società biancoblù di via Carlo Cortina, con il responsabile della Scuola Calcio che ha idee molto precise in merito: "Continueremo certamente a voler vedere i nostri numeri crescere, perchè è la base da cui partire in qualunque tipologia di lavoro. Detto questo concentreremo i nostri sforzi sul ricercare quella qualità che nel tempo possa fare la differenza. Abbiamo una società importante sotto questo punto di vista, delle strutture e un riconoscimento da parte sia dei ragazzi che dei genitori che bisogna coinvogliare verso la crescita calcistica. Faremo dei gruppi che possano competere con le altre realtà e di spessore agonistico".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni