FOCUS

Si apre il sipario sui play off, l'analisi del primo turno classe 2007

Finalmente ci siamo, questo sabato si apre il sipario sui play off dei classe 2007. Tante compagini hanno lottato per far parte di questa post season ma solo le migliori 12 ce l’hanno fatta. Ora non resta che goderci lo spettacolo e scoprire chi si aggiudicherà il titolo di campione regionale. Andiamo quindi ad analizzare le quattro sfide che apriranno queste fasi finali.


ROMULEA - BOREALE


Nel quarto A del tabellone si affronteranno Romulea e Boreale, le due compagini hanno chiuso il campionato rispettivamente terza nel girone B e quarta nel girone A aggiudicandosi l'accesso alle finali con largo anticipo. Ci aspettiamo una grande sfida tra due squadre tanto solide difensivamente quanto concrete in fase realizzativa, caratteristiche che renderanno molto interessante scoprire chi riuscirà a sbloccare il risultato per prima. Gli amaranto oro di mister Cervera arrivano ai play off con una vittoria ai danni della Polisportiva Carso raggiungendo il quarto successo consecutivo nell’ultimo mese di campionato e vorranno sicuramente dar seguito a questo ottimo momento mentre i viola di Degnoni hanno strappato il pareggio nel finale di gara contro l’Aranova dopo il ko contro l’Urbetevere e daranno il tutto per tutto per invertire questo trend. La vincitrice troverà poi ai quarti di finale l’Urbetevere che sicuramente osserverà con molta attenzione questo match.


SAVIO - ACCADEMIA CALCIO ROMA


A giocarsi l’accesso ai quarti di finale contro il Trastevere troviamo Savio e Accademia Calcio Roma. Le due formazioni hanno chiuso il campionato con due sfide in cui si respirava già aria di play off, i ragazzi di mister Lo Surdo hanno chiuso il campionato con un pareggio contro il Città di Ciampino al termine di una gara spettacolare chiusa 4-4 mentre i nerazzurri di Paci hanno impattato 0-0 contro il Grifone. La sfida del primo turno si preannuncia molto combattuta, si affronteranno infatti la terza miglior difesa del girone B, ovvero l’Accademia e il terzo miglior attacco del Girone C, ovvero il Savio. I blues fanno del palleggio la loro arma principale, costruendo trame offensive a partire dal basso con Bardi e Buttaroni sempre pronti ad andarsi a prendere il pallone nelle retrovie per poi dare il via alle manovre offensive e mettere i terminali offensivi nelle migliori condizioni per concretizzare. Anche i nerazzurri cercheranno il palleggio ma possono contare, oltre che sulla tecnica dei propri interpreti, anche su una grande fisicità in fase offensiva con Marsili che si è dimostrato spesso pericoloso nel gioco aereo ma anche con gli inserimenti di Amato e Sambuchi che potrebbero risultare determinanti. 


GRIFONE - CITTÀ DI CIAMPINO


Nel quarto C troviamo Grifone e Città di Ciampino che si affronteranno per continuare il cammino in questa fase finale affrontando la Tor Tre Teste ai quarti di finale. La formazione di mister Arnese si presenta ai play off dopo il pareggio interno contro l’Accademia Calcio Roma e cercherà sicuramente riscatto confermando l’andamento positivo mantenuto durante la stagione e che l’ha vista chiudere la regular season al secondo posto. La compagine aeroportuale guidata da Tiberti ha invece chiuso con il pirotecnico pareggio citato in precedenza contro il Savio dando l’ennesima conferma di essere un gruppo solido e da non sottovalutare. Colonna portante della formazione rossoblù è sicuramente Valerio Battisti, centrocampista e capitano del Grifone che si fa spesso carico dell’impostazione del gioco di mister Arnese ma sa anche essere velenoso in fase realizzativa come dimostrano i suoi 17 centri stagionali. Gli aeroportuali entrano in questa post season come la miglior quarta classificata dei tre raggruppamenti al termine di una grande stagione che sicuramente ha dato molto morale per provare a far bene anche in queste gare. Gli osservati speciali del City saranno sicuramente Filipponi e Cuni, capocannonieri del gruppo con 11 reti siglate per uno e che vorranno con tutta certezza aumentare il proprio score per far andare avanti la propria squadra. Ma occhio anche alla retroguardia del City che si è confermata come la seconda miglior difesa del raggruppamento (a pari merito con la Spes Montesacro) subendo solamente 25 reti in 26 gare disputate. 


VIGOR PERCONTI - OSTIAMARE


Infine, nel quarto D troveremo, tra tornei e campionato, il quarto atto di Vigor Perconti - Ostiamare, l’unica delle quattro gare che vede confrontarsi due squadre dello stesso raggruppamento. I rossoblù di Persia entrano ai play off dopo il pareggio contro la Totti Soccer School che cercheranno di dimenticare proprio contro i biancoviola. L’Ostiamare di Bonanni ha invece chiuso la regular season con un netto 4-0 ai danni del Tor di Quinto e vorrà sicuramente dar seguito a quanto fatto vedere durante la stagione. I precedenti in campionato dicono Vigor Perconti ma si sa, le gare secche, soprattutto con una posta in palio così importante, sono un’altra storia. Analizzando quanto visto durante le due sfide precedenti ci aspettiamo una gara tanto combattuta quanto divertente, la Vigor Perconti e il suo gioco verticale sempre pronto ad innescare i propri terminali offensivi contro la grande ricerca del palleggio dell’Ostiamare possono dare vita ad un grande spettacolo. Troviamo poi la sfida nella sfida, due bomber a confronto, da una parte Daniele Pistillo, trascinatore della formazione di mister Persia con 22 reti stagionali, e dall’altra Matteo Menichelli, autore di una seconda parte di stagione di fuoco che lo ha portato a quota 15 centri stagionali.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.