Cerca
L'INTERVISTA
Il tecnico racconta la giornata vissuta dai classe 2013 ospiti nel centro sportivo di Trigoria
09 Giugno 2023
Bruno Conti, Massimiliano Varroni e i ragazzi del'Hermada (Foto ©Hermada)
Una splendida giornata nella suggestiva cornice di Trigoria, quando lunedì 5 giugno il gruppo dei classe 2013 della scuola calcio dell'Hermada, ha fatto visita al centro sportivo Fulvio Bernardini, nell'ambito dell'As Roma Academy Project, in cui i ragazzi di Massimiliano Varroni si sono allenati con i rispettivi pari-età giallorossi, con la presenza del direttore Bruno Conti a fare gli onori di casa: "E' stata una giornata che i ragazzi ricorderanno a lungo, allenarci in quel di Trigoria dove la Roma, ha messo a disposizione le sue strutture per una seduta congiunta è un qualcosa che non può che accrescere il bagaglio tecnico e personale dei miei calciatori. Il tutto come specificato alla presenza di un Campione del Mondo come Bruno Conti, che si è fermato con noi, dando spazio poi a foto e autografi. Una giornata quella di lunedì all'insegna dello sport prima di ogni cosa, della crescita individuale dei ragazzi, perchè un esperienza del genere non può che aumentare il bagaglio calcistico personale e certamente quello culturare del ragazzo". Sinergia con l'As Roma, che prosegue proficuamente per i rossoblù, con il progetto che ha prodotto ben 40 appuntamenti distinti, tra visite della società giallorossa allo Stadio della Vittoria nel borgo pontino, corsi di formazione per i vari mister e riunioni tecniche: "Si tratta di una sinergia molto importante come è stato specificato correttamente, che da valore a quanto stiamo dimostrando sia a livello tecnico, sia soprattutto per quanto riguarda i ragazzi, che nel complesso per tutto il settore giovanile". Chiusura tornando nello specifico al gruppo dei classe 2013, con Massimiliano Varroni che elogia l'impegno dei suoi ragazzi: "Stiamo concludendo una stagione al quanto positiva, sia per il mio gruppo, ma in generale per tutta quanta la scuola calcio. I ragazzi hanno avuto un progressivo miglioramento, percui non possiamo che esserne soddisfatti".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni