Cerca

L'INTERVISTA

La grande festa dell'Elis, Stomeo: "La nostra passione fa la differenza"

La società capitolina ha celebrato la stagione con una bella serata tra sport e divertimento

13 Giugno 2023

La grande festa dell'Elis, Stomeo: "La nostra passione fa la differenza"

Massiliano Umberti e Marco Stomeo (Foto ©Elis)

Non poteva esserci modo migliore per chiudere una stagione ricca di successi, soddisfazioni ma soprattutto di tanta gioia e allegria. La giornata dedicata alla fine della stagione della Scuola Sportiva ELIS è stata un festa in tutto e per tutto, erano presenti tutte le famiglie dei tesserati, tutta la dirigenza e lo staff societario e, a testimoniare la rilevanza che questo club è riuscito ad ottenere nel corso degli anni, anche il Presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti. Ad aprire le danze ed a fare gli onori di casa è stato lo storico dirigente Marco Stomeo: "Sono estremamente orgoglioso di quello che siamo riusciti a creare nel corso degli anni. Questa è stata una stagione importantissima, credo di poter affermare la più soddisfacente per la Scuola Sportiva Elis. Abbiamo toccato quota 800 iscritti incrementando in maniera considerevole i numeri della passata stagione ma, cosa più importante e che ci tengo a sottolineare, abbiamo aumentato il senso di apparenza nei confronti di questo club e del quartiere più in generale. La nostra famiglia si è allargata e questa festa è il giusto coronamento di una stagione fantastica. Inoltre, i progressi e la crescita non hanno riguardato solo il comparto calcistico, sono stati fatti passi in avanti in tutti gli sport, per la scuola professionale e per la scuola alberghiera". Come dicevamo in precedenza, la presenza del Presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti ha dato maggior valore alla festa e, il Presidente si è espresso in questo modo: "Essere qui per me è un grande onore perché ho toccato con mano tutto quello che la Scuola Sportiva ELIS ha fatto e continuerà a fare per questo quartiere. Il valore sociale che il club sta portando in questo quadrante di Roma è difficilmente quantificabile poiché  parliamo di una serie di benifici incredibili. Oltretutto sono particolarmente legato a questa società perché sportivamente sono cresciuto qui, e vederla nuovamente a questo livello mi fa estremamente piacere". Il Presidente, poi, concede una battuta sulla situazione dello stadio della Roma che dovrebbe sorgere in questa area: "Rappresenterebbe un valore aggiunto per tutto il territorio, parliamo di un investimento economico che non avrebbe eguali per la città di Roma. La volontà c'è ma allo stesso tempo è necessario che venga fatto nella giusta maniera e con tutti gli accorgimenti del caso, dai parcheggi al servizio di trasporti e via dicendo. I vantaggi non si devono trasformare in svantaggi, c'è da fare un grosso lavoro e se l'AS Roma ci ascolterà si potrà realizzare". Dopo i due interventi del dirigente e del Presidente del Municipio, la giornata è proseguita poi con la sfilata di tutte le squadre del comporto calcistico, della prima squadra fino alla scuola calcio, e di tutte le altre attività sportive: la pallacanestro, la pallavolo, il karate, il kung fu, la ginnasta posturale, artistica e ritmica, ed i balli di gruppo. Durante la cerimonia le bimbe e le ragazze della ginnistica si sono poi esibite in due spettacoli e, per concludere in grande stile, è stato suonato e cantato l'inno d'Italia da parte di tutti i tesserati e le famiglie sugli spalti. Successivamente hanno poi preso la parola i responsabili della scuola professionale e dell'alberghiero con i ragazzi e le ragazze che sono stati chiamati sul palco per raccontare la propria esperienza, sia didattica che lavorativa con l'ELIS. Dopo la sfilata a salire sul palco è stato il direttore sportivo, Mario Latini, che ha premiato un giocatore per categoria, in base ai meriti sportivi, di tutti quanti i comparti. Il DS ha poi tracciato un piccolo bilancio: "È stato un anno fantastico e ricco di successi. Mi congratulo con tutti perché è stato svolto un lavoro encomiabile, ma i ringraziamenti li voglio fare principalmente a Marco Stomeo e Pierluigi Aquilini". Prima ci concludere Marco Stomeo ha poi annunciato due grandi novità per quanto riguarda la Scuola Sportiva ELIS ed ha chiuso la festa con i consueti ringraziamenti: "Grazie alla vittoria di un bando regionale da questa stagione abbiamo preso in gestione le palestre di due scuole, la Santoro e la Piccinini. Questo è un ulteriore tassello che ci permette di crescere e che conferma la bontà del nostro lavoro. È stato un anno fantastico sotto tutti i punti di vista, siamo cresciuti sia quantitativamente che qualitativamente  e non vogliamo fermarci. Naturalmente è stato un anno intenso, ma posso dire che è bello vivere queste emozioni e condividere il lavoro con persone che hanno a cuore questa società e lo sport in generale. Siamo una grande famiglia felice, siamo gioiosi di fare sport e la nostra passione fa la differenza". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni