Cerca

panchine

Falaschelavinio, svelati gli allenatori. Grimaldi: "Vogliamo fare un salto di qualità"

La società rossoverde ha annunciato i tecnici per la stagione 2023/24 

20 Giugno 2023

Sergio Grimaldi

Sergio Grimaldi (Foto©Cassoni)

Il Falaschelavinio inizia a programmare la prossima stagione e lo fa annunciando gli allenatori del settore giovanile. La società rossoverde tramite i propri canali social ha ufficializzato le guide tecniche per i campionati 2023/24. 

Under 17 Regionale Valerio Comapagnino
Under 16 Regionale Sergio Grimaldi 
Under 15 Regionale Gianni Capasso 
Under 14 Regionale Diego Romano 

Proprio su queste scelte è intervenuto il nuovo responsabile del settore giovanile Sergio Grimaldi

Falaschelavinio: ufficiale, Sergio Grimaldi nuovo responsabile del settore giovanile

La società del Villa Claudia inizia a preparare la prossima stagione agonistica

"Insieme alla società abbiamo fatto queste scelte che da una parte mirano sia a dare continuità al lavoro dell'anno scorso che a dare nuova linfa. Valerio Compagnino dopo il buon lavoro della passata stagione continuerà con il bienno dei 2007, Capasso dopo la salvezza di quest'anno non poteva che essere riconfermato e per quanto riguarda l'Under 16 ho tenuto questo gruppo perché si è creato un legame a livello umano e calcistico che ha fatto sì che continuassi con loro. La novità riguarda l'Under 14 con mister Diego Romano, una mia intuizione. Lui ha iniziato questo percorso sei anni fa con la scuola calcio, conosco le sue qualità e sono sicuro che questo sia il momento giusto per fare questo salto, farà bene". 

Il focus si sposta poi sugli obiettivi della prossima stagione e sulla metodologia che si seguirà. 

"Il mio obiettivo inizialmente è centrare quello che mi chiede la società, che ci tengo a ringraziare, cioè mantenere le categorie. Allo stesso tempo, però, sono sono sicuro del valore delle nostre rose, stiamo mantenendo i migliori cercando di piazzare qualche rinforzo per cui sarà il campo a parlare e chissà che non si possa fare qualcosa in più. Dopo il grandissimo lavoro svolto dal mio predecessore, Sandro Tovalieri, che stimo moltissimo, ha deciso di lasciare e la dirigenza ha deciso di puntare su di me, un uomo di calcio e di campo. Da questo punto di vista voglio far crescere i giovani attraverso una metodologia aggiornata, un qualcosa di diverso rispetto a quello che si è visto negli ultimi anni. La crescita dei ragazzi sarà direttamente proporzionale a quella dei tecnici, detterò delle linee guida dando spazio anche alle loro idee, ma vogliamo fare un salto di qualità". 

In ultima battuta c'è poi il commento sulla conquista della Coppa Provincia con l'Under 15.  

"E' stata la ciliegina sulla torta e la giusta ricompensa di una grande annata del gruppo. L'abbiamo voluta a tutti i costi perché durante il campionato non abbiamo mai mollato chiudendo in terza posizione e con 110 gol fatti. Il livello del nostro girone era molto alto, e secondo me diverse formazioni avrebbero potuto fare tranquillamente i regionali, ma i miei ragazzi sono sempre stati sul pezzo, sono cresciuti tanto e in finale abbiamo battuto proprio la squadra che è arrivata davanti a noi in classifica. Oltre ad una coppa federale abbiamo conquistato i Regionali, è stato bellissimo". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni