Cerca

L'INTERVISTA

Romulea, D'Agnelli: "Siamo arrivati fino in fondo ovunque, manterremo alta l'ambizione"

Le parole del ds del settore giovanile del club amaranto oro, che traccia un bilancio guardando al futuro

26 Giugno 2023

Romulea, D'Agnelli: "Siamo arrivati fino in fondo ovunque, manterremo alta l'ambizione"

David D'Agnelli ds settore giovanile della Romulea (Foto ©Romulea)

Uno sguardo complessivo a ciò che è stata la stagione della Romulea, per quanto concerne l'intero percorso del settore giovanile. Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo amaranto oro David D'Agnelli, che traccia un bilancio più che positivo dell'annata del club di via Farsalo, partendo da quanto ha fatto vedere l'Under 14 di Mirko Bussi, per andare a concludere parlando di Juniores, con uno sguardo ovviamente incentrato su quel che sarà il prossimo futuro al Campo Roma. Si parte proprio con i classe 2009 reduci da una stagione importante e chiusa con il ko per 4-3 in una partita ricca di emozioni, nella finale del Giardinetti Cup: "Abbiamo lavorato molto bene durante tutto l'arco della stagione, il tecnico ha saputo dare una dimensione di squadra che sa giocare in determinati contesti, specialmente in verticale". Tante sono anche le individualità messe in mostra, da Evangelista a Morici, da Moauro, Mirra e Carmignani, per citare i nomi più importanti: "Sono solo alcuni degli elementi che si sono fatti valere in una stagione dove abbiamo fatto registrare cose degne di nota. Un campionato giocato ai vertici, ai quarti di finale dei play off abbiamo assistituto tutti ad una grande partita contro l'Urbetevere, poi chiusa ai rigori, stessa cosa nel corso dei tornei di fine stagione, dal Gesis dove ci hanno condannato soltanto i penalty e con la finale del Giardinetti, ma ciò che conta è essere arrivati fino in fondo praticamente ovunque e aver fatto vedere elementi, che potranno essere utili alle professioniste nella prossima stagione". Classe 2009 che affronteranno il prossimo anno il campionato Under 15 Elite, con la conferma di Mirko Bussi alla loro guida, mentre per i classe 2010 che si cimenteranno con l'Under 14 ci sarà Giuseppe Porcella: "Possiamo confermare il tutto, con Bussi non c'è bisogno di presentazioni, è un tecnico che affronta la partita preparandola in ogni dettaglio settimanalmente, sempre attento al gioco e all'aspetto tecnico della squadra, sarà interessante veder continuare il lavoro iniziato quest'anno. Su Porcella confermo che sarà il prossimo allenatore dell'Under 14". Dai due gruppi giovanissimi, passiamo a chi nella stagione che verrà sarà impegnato nel campionato Under 16 Elite, ossia i classe 2008: "Penso che con Decataldo in quest'annata che si sta per chiudere siamo andati molto bene, disputando un campionato degno di nota, dove in un periodo se non ricordo male abbiamo fatto 8 o 9 risultati utili casalinghi. Ai play off bene con il Tirreno Sansa, dove ci siamo qualificati ai rigori, ma dopo aver subito un gol che ricordo al quanto fortunoso. Con il Savio ce la siamo giocata in pieno e con le nostre caratteristiche, poi i penalty sono stati fatali". Gruppo che nella prossima stagione, sarà guidato da Francolini, reduce con i classe 2006 da un campionato in crescendo, concluso con la semifinale play off persa al Superga con la Vigor Perconti: "Parlando dei classe 2006 ricordo la sconfitta subita con il Tor Sapienza, eravamo ottavi nel girone B in quel momento e i play off sembravano lontani. La squadra lì ha reagito e il tecnico ha saputo dare carattere, siamo cresciuti e arrivato fino a giocare la semifinale. In superiorità numerica con la Vigor credevamo di farcela, ma quella punizione con la ripartenza veloce dei blaugrana, ci ha tagliato le gambe. Complimenti alla Vigor anche considerando dove poi è arrivata. Per quanto riguarda invece i classe 2007, c'è stato l'intermezzo diciamo di Gianluca Cervera adesso sarà alla guida della Promozione, che ha saputo far crescere il gruppo, vedo i risultati dei tornei semifinale al Castelli, play off in campionato e la conquista del torneo Fioravanti con il Trastevere". Classe 2007 che verranno guidati da Decataldo, che tornerà al timone del gruppo già allenato nella stagione passata, vale a dire in Under 15. Chiusura che va verso la Juniores, dov'è terminato il ciclo con Andrea Rubenni, mentre se ne sta aprendo un altro targato Alessandro Mariotti: "Percorso quello dell'Under 19 che definirei importante, due finali consecutive non è un traguardo banale, anzi. Avremmo voluto che il tecnico rimanesse, ma era anche giusto così, allenerà la Duepigreco in Promozione e l'ambizione personale era da considerare. Ci sarà un allenatore che conosco dai tempi del Giardinetti, che arriva qui alla Romulea alla conclusione di un percorso di crescita significativo. Integrando il gruppo ai classe 2006 che saliranno, crediamo di possedere una Juniores competitiva, per di più con un tecnico più che motivato".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni