L'INTERVISTA
Scuola Sportiva Elis: grande partecipazione al Clinic del Real Madrid
Cinque giorni di divertimento, calcio ed allenamenti specifici. I migliori andranno alla fase finale nazionale nel mese di maggio del prossimo anno, i più bravi in assoluto voleranno in quel di Madrid, più precisamente a Valdebebas, centro sportivo del Real per la fase conclusiva. Parliamo del Clinic che si è svolto nella settimana appena conclusa nella scuola sportiva Elis, dove in quel di via Sandro Sandri è andato in scena una cinque giorni, piena di sport e passione. Grazie alla Fundacion Real Madrid del Sales Manager per il centro Italia Massimo Baggiani e alla società biancoblù, da sempre punto focale della prima tappa, che porterà i migliori nella casa del Real. Sono in totale cinque gli istruttori che organizzano e si dedicano con precisione e dedizione ai ragazzi, da Marco Bevilacqua a Luca Buzzi, da Claudia Ruiz al tirocinante Miguel Prizzi, il tutto coordinato dal capo camp Nicolas Lamas, mentre sono stati ben oltre 100 i ragazzi che hanno partecipato alla tappa di questo fine giugno 2023, a partire dai classe 2008 per arrivare ai più piccolini, ossia i classe 2015. Il tutto con prove che si dividono da un allenamento mattutino ad uno pomeridiano, una prima parte per lo più di attivazione, divisi in quattro stazioni, denominate appositamente con riferimento ai campioni veri e propri del Real Madrid, dalla stazione Benzema, alla stazione Vinicius, per arrivare alla stazione Alaba e Kross. Una divisione per quattro per coordinare al meglio i vari esercizi svolti. Con una prima parte appositamente cognitiva con esercizi eseguiti in intensità, a campo ridotto e con sponda. Entusiasmo e partecipazione da parte dei ragazzi, ognuno diviso con una propria scheda personale, dove vengono di volta in volta raccolti i dati delle prove eseguite. Diverso è invece il tipo di lavoro che viene intrapreso nel pomeriggio, dove interviene anche l'aiuto della tecnologia, esercizi con paretine e in velocità. Una settimana quella appena trascorsa, con il Clinic del Real Madrid che si è svolto dal 19 al 23 giugno e che ha visto una partecipazione notevole, per l'appuntamento principale per il centro Italia, insieme ad altre due tappe, vale a dire quella per il centro nord e centro sud. In proposito nel corso dell'allenamento abbiamo ascoltato le parole dell'istruttrice proveniente proprio dalla capitale spagnola, Claudia Ruiz: "Il lavoro che facciamo è importante per sviluppare nei ragazzi una rapidità a livello cognitivo, questo specialmente nella prima seduta, ossia quella della mattina, dove di solito ci vuole un tempo maggiore per entrare davvero in ritmo con l'allenamento. Ci sono quattro tipi di esercizi che facciamo eseguire, un tris ragionato diciamo così, con corsa e l'uso delle casacche per formare il classico tris del gioco, ma sempre in modo continuo. Un altro esercizio viene composto da passaggio a terra e conclusione veloce, partita con sponde, ossia con l'aiuto dei ragazzi all'esterno, che di volta in volta sono importanti come punto di riferimento per chi è in possesso del pallone, in modo tale che l'intensità dell'allenamento cresca mano a mano. Poi si passa ad un lavoro più specifico, tecnologico e tecnico nel pomeriggio". Proprio di questo abbiamo parlato con il capo camp del Clinic appena concluso, vale a dire Nicolas Lamas, anch'esso spagnolo e proveniente dalla capitale iberica e vero e proprio organizzatore dei vari step: "Abbiamo ottenuto in questo appuntamento una partecipazione notevole, specialmente per le fasce di età maggiormente incentrate sulla scuola calcio. Dopo la pausa pranzo ossia quando riprendiamo il lavoro vero e proprio con la seconda seduta di allenamento pomeridiana cerchiamo di alzare il livello di agonismo e devo dire che il livello tecnico dei ragazzi aiuta in questo senso". Grande appuntamento, partecipazione di nuovo notevole dunque, per una delle iniziative di maggior spessore della scuola sportiva Elis, che anche in questa stagione ha dato lustro al Clinic, grazie alla Fundacion Real Madrid".