Cerca

scuola calcio

Raffaele Luciano presenta l'Atletico Valmontone: focus sui giovani talenti

Dopo l'esperienza sulla sponda giallorossa della cittadina, il tecnico ha tra le mani un nuovo progetto

18 Luglio 2023

Raffaele Luciano presenta l'Atletico Valmontone: focus sui giovani talenti

Raffaele Luciano

Si è da poco congedato dal Valmontone dopo una collaborazione di ben sette anni, lo ha fatto con una lettera che ha pubblicato sui propri profili social in cui, chi lo conosce bene, ha trovato i valori che lo contraddistinguono da sempre: lealtà, sincerità, cortesia e soprattutto l’immenso amore per i bambini e per il calcio. Stiamo parlando di Raffaele Luciano, tecnico noto non solo nel territorio di Valmontone per i suoi importanti trascorsi e traguardi conseguiti nell’organizzazione della Scuola Calcio. Lo abbiamo sentito per scambiare qualche battuta sul suo recente passato, ma anche sul suo futuro visto che è stato nominato responsabile della Scuola Calcio dell’Atletico Valmontone.

Raffaele, partiamo dal tuo recente passato al Valmontone 1921: che emozioni hai vissuto in questi giorni e come è maturata la tua decisione? "Sono stati giorni difficili, sette anni sono tanti e l’intensità e la passione che mi hanno animato, mi hanno portato a vivere con qualche emozione di troppo questo momento. È una stata una mia scelta comunicata e condivisa con tutta la società e il mio staff con il quale ho chiuso le ultimissime attività con il 18 di giugno con le finali ad alcuni tornei. Ci tengo a dire che non è una scelta contro qualcuno o qualcosa, ho sempre lavorato con il massimo rispetto nei confronti della società e con la massima passione con i bambini e le proprie famiglie, questo chi mi conosce lo sa bene"

Come è nata l’opportunità con L’Atletico Valmontone, tua nuova società? "Ci sono stati contatti anche nei mesi scorsi, ma non avevo mai dato disponibilità per ragioni personali. Dopo l’annuncio della mia fuoriuscita dal Valmontone 1921 sono stato contattato di nuovo e stavolta ho accettato. Mi preme dire che si tratta di un progetto importante per Valmontone ed i nostri ragazzi: l’idea è quella di creare nel giro di un anno una polisportiva che promuova vari sport nella nostra città e che ci consenta di diffondere in tutto il territorio laziale e nazionale un unico stemma simbolo sportivo della nostra cittadina. A Valmontone ci sono diverse società sportive promotrici di altri sport, con alcune di loro il progetto è avviato, con le altre ci proveremo nei prossimi giorni. E’ un’iniziativa unica e speciale, ci lavorano tutti valmontonesi con l’appoggio molto importante anche di imprenditori della nostra città che presenteremo a breve in un evento dedicato e che hanno a cuore i valori dello sport e la loro promulgazione per i giovani, in particolar modo i valmontonesi"

Nelle locandine diffuse dalla nuova società si parla di Scuola Calcio e anche di Asilo Calcio: puoi spiegarci meglio di cosa si tratta?

"Ti ringrazio per la domanda. L’idea nasce dal confronto con una persona capace e professionale di cui non posso fare il nome oggi e con colleghi di altre società anche capitoline e consiste nell’organizzare eventi ludici e motori per i nati dal 2019 ovvero i bimbi di 4 anni. Sappiamo che per la FIGC possono esser tesserati solo i nati dal 2018, ma abbiamo già ideato la modalità di garantire attività sportiva e le opportune coperture assicurative a questi piccoli atleti. Devo dire che l’idea sta suscitando molto interesse e abbiamo già ricevuto molte richieste di approfondimento".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni