Cerca
L'intervista
Il presidente biancorosso analizza la stagione appena conclusa e si proietta già alla prossima
25 Luglio 2023
Gianluca Caruso, presidente della Jem's
I campionati sono terminati da alcune settimane, ma solo 48 ore fa si è chiusa ufficialmente la stagione. Da ieri siamo quindi entrati in quella nuova. Il 1° luglio è da sempre tempo di bilanci e di propositi per il futuro. Il momento nel quale si chiude un capitolo e se ne apre subito uno nuovo, ancora tutto da scrivere. In casa Jem’s Soccer Academy, quella appena conclusa è stata l’ennesima stagione positiva, nella quale il club biancorosso ha superato con successo nuove ed importanti sfide e gettato le basi per affrontare nel migliore dei modi le prossime e confermarsi sempre più come punto di riferimento della zona sud della Capitale.
Responsabilità A tracciare un bilancio e ad indicare la via da seguire per il futuro è, naturalmente, il presidente Gianluca Caruso. “è stata un’annata assolutamente positiva - esordisce il numero uno biancorosso - Dopo gli anni difficili che abbiamo passato, essere tornati alla piena normalità è l’aspetto più importante che voglio evidenziare. Al di là dei risultati, rivedere in campo tutti i bambini è stata una grande emozione per tutti noi. Inoltre mi piace sottolineare come il nostro sia un compito molto importante. Siamo obbligati a dare ai giovani messaggi profondi e siamo responsabili della crescita dei bambini. Dobbiamo comportarci con loro come fossero nostri figli, perché saranno loro a rappresentare il nostro futuro. Quindi dobbiamo essere noi per primi un esempio positivo per tutti loro”.
Parola al campo Passando, invece, all’aspetto puramente calcistico della stagione, il numero uno biancorosso aggiunge: “Ci siamo confermati ad alti livelli con la nostra l’Eccellenza Femminile, che è arrivata fino ai play off. Abbiamo mantenuto l’Elite con l’Under 14 nella nostra prima esperienza della storia in questo torneo. Abbiamo vinto il campionato con il gruppo provinciale dei 2009, mentre con tre categorie regionali su quattro abbiamo chiuso sul podio. I ragazzi sono stati fantastici, così come i mister che hanno messo in campo, ogni giorno, passione e dedizione. Questa è la dimostrazione che assieme ai miei soci abbiamo scelto le persone giuste quali Paolo Cesaroni, Mennato Canelli, Giorgio Biagetti, Gabriele Grossi e Paolo Corazzi. Oggi siamo una società che conta circa 400 bambini e, quindi, anche 400 famiglie. Abbiamo portato avanti un lavoro incredibile ed ho la fortuna di avere al mio fianco dei soci, e soprattutto amici, che fanno la differenza. Luciano D’Avello, fondamentale nella gestione dell’aspetto logistico, e poi naturalmente Simone Perrotta e Max Tonetto, sui quali è superfluo aggiungere altro. Hanno creduto nel mio progetto e mi hanno affiancato. A loro mi lega un rapporto semplicemente straordinario”.
Prime novità Guardando al futuro e al prossimo anno, il presidente Gianluca Caruso inizia con una novità importante: “Simone Perrotta diventerà supervisore di tutti i ragazzi della scuola calcio. Lascerà, quindi, la panchina ma in questo modo potrà seguire da vicino la crescita di tutti i nostri piccoli atleti, sia sul piano tecnico che umano. Passando all’agonistica, cercheremo di difendere nuovamente la categoria Elite e, allo stesso tempo, provare ad essere protagonisti con i 2007, 2008 e 2009 che sono grandi gruppi con i quali cercare di chiudere la stagione nelle prime tre posizioni. Con la Juniores vogliamo dare continuità al lavoro con i nostri ragazzi, menter per l’Eccellenza Femminile proveremo a raggiungere nuovamente i play off. Cercheremo di compiere sempre un passo in avanti per avere la possibilità, in futuro, di sbarcare anche nel professionismo con le nostre ragazze”.
Ringraziamenti Naturalmente tutti i grandi risultati ottenuti, di anno in anno, dalla Jem’s Soccer Academy, sono il frutto del lavoro e dell’impegno di tantissime persone, ma anche delle aziende che hanno deciso di affiancare il presidente Caruso e la sua società: “Il ringraziamento va a tutti i nostri sponsor per il sostegno importante che ci hanno garantito e che è un elemento importantissimo per la riuscita delle stagioni. Infine voglio mandare un grandissimo abbraccio a tutte le famiglie che ci sono vicine e che ci seguono quotidianamente nel nostro lavoro sul campo. Basta pensare che pochi giorni fa abbiamo celebrato la festa di fine anno e che sulle tribune erano presenti oltre 500 persone. Un dato che dice più di tante parole”. La stagione è finita, l’estate è appena iniziata, ma alla Jem’s Soccer Academy i lavori non si fermano mai e tutta la società biancorossa è già all’opera per organizzare al meglio una nuova stagione che sarà, come sempre, ricca di eventi, partite, allenamenti, formazione e tanto divertimento.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni