Cerca

L'INTERVISTA

Riforma dello Sport, Cicchetti: "Problema che riguarda specialmente le tempistiche"

Il direttore generale della società di via della Pisana, si esprime sulle ultime modifiche

25 Luglio 2023

Urbetevere, Cicchetti: "Problema che ha riguardato specialmente le tempistiche"

Valerio Cicchetti, direttore generale dell'Urbetevere (Foto ©De Cesaris)

Sono diverse le problematiche, create dalla Riforma dello Sport per quanto riguarda le realtà dilettantistiche, a tal proposito è intervenuto Valerio Cicchetti, direttore generale dell'Urbetevere, che ha parlato specialmente delle tempistiche, con cui è arrivata questa svolta, il tutto a ridosso della nuova stagione agonistica: "Si poteva fare la stessa cosa ma con dinamiche certamente diverse e non a tre giorni dal via, con tutte le complicazioni del caso, in termini di aggiornamento, di dover adeguare il tutto a quelle che sono le nuove norme. Noi giusto per fare un esempio sulla contrattualistica siamo riusciti a porre la giusta attenzione su tutto, ma con dei costi che per una società dilettante come la nostra, ma come tante altre in questo mondo che sono comunque importanti da sostenere. Si è deciso di equiparare professionisti e dilettanti sotto una certa soglia, il tutto ha generato quello che abbiamo visto in questo mese, ossia società che arrivano prendono tanti ragazzi senza magari puntarci per davvero, vedremo in futuro quale sarà la soluzione. Credo che si poteva fare il tutto con tempi decisamente diversi, magari in anticipo e con una comunicazione ben diversa da quella che c'è stata, in maniera tale che noi società avremmo potuto accogliere le nuove norme adeguatamente. Per esempio non appena è uscito il comunicato, l'abbiamo immediatamente spedito al nostro avvocato per capire come intervenire correttamente. Abbiamo adeguato il tutto, anche a livello di contratti ma non so per quanto tempo potremo sostenere questo tipo di spese".

Riforma: Consiglio Federale pronto ad aggiornare le norme su vincolo e premialità

Il presidente FIGC Gabriele Gravina ha sottolineato la volontà di affrontare, nella prossima riunione del 4 agosto, le criticità emerse dopo l'entrata in vigore della nuova legge

Il direttore generale dell'Urbetevere interviene particolarmente sull'aspetto che compara sia le realtà professionistiche con quelle dei dilettanti, sia i diversi sport: "Ci sono degli aspetti completamente differenti, che riguardano il nostro mondo, rispetto ad altri ambiti, nello specifico il calcio dilettante rispetto a situazioni e realtà come quelle di Roma e Lazio per intenderci. Sul primo il numero da prendere in considerazione è molto più ampio e non tutti gli sport sono uguali. Sul secondo aspetto il problema dei premi di preparazione è fondamentale, per chi come noi lavora e investe sui ragazzi. Cosi si è creata una situazione dove diverse professioniste hanno preso senza tanti complimenti diversi elementi, consapevoli che la metà di questi magari il prossimo anno torneranno indietro e potranno formare solo i migliori". Chiusura che si sposta su tutt'altra direzione, vale a dire l'iniziativa con cui l'Urbetevere ha fornito le proprie maglie da gioco al Kassa Soka Fc, club del Kenya: "E' stato uno splendido modo per aiutare chi è più in difficoltà, il tutto grazie alla Protezione Civile che ci ha aiutato. Abbiamo anche fornito diversi cappotti che dovrebbero arrivare in un'altra parte del mondo sempre grazie alla collaborazione con la Protezione Civile".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni