L'INTERVISTA
Scuola Sportiva Elis, Latini: "La formazione conta più del risultato sportivo"
Nuova stagione, stessa specifica identità. La Scuola Sportiva Elis riparte verso l'annata 2023-2024 con quelle che sono le sue prerogative principali, che fanno della formazione, individuale, culturale e quindi sportiva, gli obiettivi fondamentali che la società biancoblù di via Carlo Cortina persegue come focus centrale della propria attività. Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo Mario Latini, che nel presentare i quadri tecnici per quanto riguarda il settore giovanile della prossima stagione fissa, quello che rappresenta nel migliore dei modi la caratteristica del club biancoblù: "Sono tutti allenatori in gamba e preparati. Qui all'Elis come obiettivo principale abbiamo quello di formare ragazzi, innanzitutto dal punto di vista umano ed educativo, che è il fondamento su cui la nostra società e il nostro ambiente da sempre si occupa. La maturità con cui formiamo i vari ragazzi va di pari passo con la crescita sportiva, è essenzialmente un tutt'uno. Faccio l'esempio recente di Gabriele Mazzei da poco ceduto ufficialmente al Monterosi, ecco quello è il nostro obiettivo principale. Un ragazzo arrivato qui da noi e cresciuto nell'arco di sette anni, sia come persona, che come atleta, crediamo che se il primo aspetto è quello che si nota maggiormente, il secondo viene da sè di pari passo. Prendere ragazzi, farli crescere e quindi portarli verso il professionismo ci riempie di orgoglio ed è chiaramente il nostro focus più importante. Di questo sono e saranno importanti gli allenatori con cui abbiamo completato il nostro organigramma tecnico per quanto riguarda l'agonistica, ma il tutto parte dalla scuola calcio, che è un altro nostro fiore all'occhiello, per poi evolversi mano a mano che si cresce". Venendo agli allenatori, si parte con l'Under 14 che con il quarto posto nella graduatoria di ripescaggio per la categoria regionale, ha un'altissima probabilità di salire di categoria, alla guida del gruppo dei classe 2010 ci sarà Federico Scala. Per quanto riguarda invece i classe 2009 impegnati in Under 15 ecco Giovanni Conti. Veniamo quindi ai classe 2008, che a loro volta si cimenteranno nella categoria Under 16, con Ennio Crovi alla guida. Allievi che si completano con i classe 2007 che in Under 17 Regionali avranno il compito di ben figurare agli ordini di Fabio Armini. Chiusura con i più grandi, vale a dire Under 18 Regionali e Under 19, con rispettivamente Alfonso Ferramini e Marco Pesolillo in panchina: "Per quanto riguarda 2009 e 2010 - prosegue il direttore sportivo Mario Latini - partiranno nel ritiro pre-stagionale dal 4 settembre al 9 dello stesso mese, presso l'Agriturismo Casale e Pepe di Palestrina, mentre i più grandi, vale a dire i classe 2007 faranno lo stesso nella settimana precedente, ossia dal 28 agosto al 2 settembre. Venendo direttamente nel discorso delle categorie, avere dalla propria quasi tutti regionali è fondamentale, siamo al quarto posto nella graduatoria di ripescaggio per quanto riguarda l'Under 14 e molto probabilmente saliremo ed è un traguardo importante, così come potrà esserlo anche per altre categorie, nelle quali abbiamo presentato domanda. Il tutto rende ancor di più l'idea di quanto la società sia in piena crescita con la sua agonistica e tornando per un attimo al discorso precedente di Mazzei, avere delle categorie superiori da certamente lustro ad un lavoro, che ricordo di nuovo deve partire essenzialmente dalla formazione individuale e qui dovranno essere pronti gli allenatori. Il quadro dei tecnici è di spessore sia umano che ovviamente agonistico e puntiamo certamente a migliorare quanto mostrato nel recente passato". Per la Scuola Sportiva Elis si aprono allora le porte verso il futuro, con una stagione 2023-2024 che ormai sta prendendo pienamente il via e con la società biancoblù proiettata verso un'annata con cui proseguire coniugando come sempre l'aspetto formativo, didattico e sportivo, continuando a raccogliere quelle soddisfazioni, che hanno caratterizzato il recente passato: "Come sempre è quello il nostro obiettivo principale, proseguiremo per ciò che è l'ambito che fa da fondamento della Scuola Sportiva, fermo restando che il risultato sportivo che è importante, arriva come sempre di pari passo".