Cerca
L'INTERVISTA
Il direttore sportivo dell'agonistica biancoblù traccia le linee guida per il 2023-2024
02 Novembre 2023
Mario Latini, ds settore giovanile Scuola Sportiva Elis (Foto ©Elis)
Educazione. Lavoro. Istruzione. Sport. Non è soltanto un acronimo, ma sono le quattro parole fondative e il fulcro che anima la Scuola Sportiva Elis, ripartita verso la stagione 2023-2024 verso nuovi traguardi. La linea comune nell'annata agonistica appena iniziata è quella della crescita, sotto tutti i punti di vista, da quella individuale e relazionale dei ragazzi che ne fanno parte a quella strettamente calcistica. Ne abbiamo parlato con il direttore sportivo dell'agonistica della società biancoblù, Mario Latini, che traccia quella che sarà la direzione in una stagione che da poco ha preso il via: "Il nostro piano fondativo e il nostro focus principale riguarda ovviamente nello stretto la crescita personale dei ragazzi, che oltre a scendere in campo, frequentano la nostra scuola. Insieme a questo siamo partiti cercando di crescere il più possibile, anche guardando a quelli che sono i nostri competitor qui vicino e quindi stiamo cercando di ottenere le categorie superiori quanto prima. Siamo partiti quest'estate con ben quattro squadre in ritiro e sono state settimane davvero importanti, perchè hanno fatto capire sin dall'inizio qual'è la strada che andrà intrapresa in questa stagione. Devo dire che in queste prime partite si sono visti dei risultati e se tutto andrà per il meglio, quel periodo sarà stato fondamentale su questo piano. Ci tengo a ringraziare ovviamente del supporto ma non solo Marco Stomeo e Pierluigi Aquilini, così come tutte quante le persone che animano questa società, dagli allenatori agli istruttori ai ragazzi, il nostro primo pensiero". Stagione 2023-2024 andando più nello stretto che è partita ormai da due settimane per le giovanili in cui l'Elis si è presentata con ben tre categorie nei Regionali, più la Prima Categoria, questo l'andamento dalle parole di Mario Latini: "L'obiettivo sarà la crescita in ogni annata, perchè porta ovviamente una visiblità maggiore. Parto con l'Under 14 che dopo la promozione nei Regionali sta un pò pagando lo scotto del primo anno vero in agonistica ed ha perso le prime due di campionato all'interno del girone B. Ma ci sono buone possibilità di crescita e credo che il valore del gruppo arriverà pian piano lungo il percorso, l'obiettivo sarà quello di ottenere la salvezza della categoria e possiamo arrivarci. Salgo con l'età e vado a descrivere i classe 2009 che sono impegnati nel campionato Under 15 Provinciale, nelle prime due hanno ottenuto un pari e una sconfitta, ma è un gruppo sul quale puntiamo per fare un ulteriore step, sul quale ci sarà da fare un lavoro più preciso con diversi accorgimenti che faranno emergere le qualità del gruppo. Arriviamo quindi a commentare quanto fatto dall'Under 16 Provinciale, finora più che protagonista in campo, con 2 vittorie su 2 partite disputate, contro Tor Sapienza e Setteville, nella quale in totale sono stati fatti 7 gol e nessuno subito. Quello dei classe 2008 riteniamo sia un gruppo importante e che può farci fare il salto, arrivando a prendere un'altra categoria Regionale oltre a quelle che già abbiamo. Infine i classe 2007 in Under 17 Regionali su cui confidiamo per raggiungere la salvezza all'interno del girone B di categoria, discorso che è simile d'altronde a quello fatto per i classe 2010. Per Under 18 e Under 19 tra Regionali e Provinciali invece ci attendiamo una crescita ulteriore, specialmente quest'ultima si è fatta valere nelle gare sin qui disputate. Il tutto per arrivare quindi alla Prima Categoria che nel girone D nelle prime uscite ha raccolto lo stesso numero di vittorie e sconfitte. Ripeto la parola d'ordine di questa stagione è crescita, per portare la Scuola Sportiva Elis e quindi la sua agonistica più in alto possibile. Portando di pari passo quella che è la maturazione scolastica ed educativa del ragazzo a quella agonistico sportiva e quindi calcistica. E' su queste due basi che potremo dare al futuro di questa società un livello ancora più alto. Il lavoro fatto sino a questo punto servirà da slancio".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni