FOCUS
Bene, bravo, bis? La caccia al prossimo trionfo può ufficialmente partire
A star fuori si fa fatica. Non ci si riesce. Immersi un po’ tutti, nessuno escluso, in questo grande circo. Come se ne ha la possibilità non si fa altro che rientrare in campo, perché diciamoci la verità, vincere piace, è straordinariamente bello e provare a farlo di nuovo rappresenta una sfida e uno stimolo troppo grande. Perché stare seduti, mentre gli altri ballano, è dura. Perché questo piccolo grande mondo, il calcio giovanile laziale, appassiona un po’ tutti e voi, così come noi, me compreso ovviamente, vogliamo continuare a farne parte. Che la ruota continui a girare allora. Negli ultimi giorni si sono consumati dei grandi ritorni che, in ordine strettamente cronologico, andremo ad elencare nuovamente.
Tor Tre Teste, questo è un grande ritorno. Stefano Fabi nuovo tecnico dei 2009
L'ex Accademia Calcio Roma sembrava essere ad un passo dall'Urbetevere
Il primo è stato Stefano Fabi alla Nuova Tor Tre Teste, con il tecnico ha preso la guida dell'Under 15. Per tanti anni ha rappresentato una colonna dei rossoblù, vincendo un titolo Allievi e completando l'ormai famoso triplete della stagione 2012-2013, ed ora torna a via Candiani con una struttura societaria completamente diversa. Poi è stato il turno di Fabrizio Feroce al Savio: l’ultimo vincitore del nostro Scudetto Juniores ha preso la guida dell'Under 17 e, l’ex Montespaccato e soprattutto Romulea, è tornato in panchina dopo un periodo di stop piuttosto lungo.
Feroce torna in panchina: è il nuovo allenatore del Savio
Dopo l'avvicendamento con Massimi, il club di via Norma ha ufficializzato il suo successore
Infine è roba ancor più recente, Andrea Simeone nuovo allenatore dell'Under 19 dell’Urbetevere. Il tecnico, dopo la parentesi in Promozione al Real San Basilio, torna da Campione in carica nel "suo" campionato e la sfida che si appresta a vivere è senza dubbio tanto difficile quanto stimolante. I tre sono però soltanto gli ultimi di una lunga serie di movimenti che hanno caratterizzato l'ultima estate, perché i tecnici "vincenti" che hanno cambiato i propri colori di riferimento, non sono stati di certo pochi e la serie "Volti Nuovi" in un certo senso, era incentrata esattamente su questo.
L'U19 riabbraccia l'allenatore campione in carica. Simeone è il nuovo tecnico dell'Urbetevere
Dopo pochi giorni dall'esonero con il Real San Basilio il mister torna subito in pista
Un elenco: Albino Isabella all'Under 17 del Grifone, Pasquale Barba all'Under 15 del Savio, Matteo Delle Fratte all'Under 15 dell'Urbetevere. In più il ritorno alla Juniores della Vigor Perconti di Francesco Bellinati che, in blaugrana, un po’ di storia l'ha fatta. Se mettiamo insieme il tutto ci rendiamo conto che nei 3 campionati principali, quelli che assegnano il tricolore, ci sono almeno 2 tecnici Campioni regionali. Parlando di Scudetti, in Under 19 troviamo tre tecnici che sono stati capaci di portare a casa almeno un alloro (Bellinati, Basili e Morigi) mentre, in Under 15, sono 2 gli allenatori scudettati, in realtà diverse dal passato: Pasquale Barba quando vinse con l’Urbetevere e Matteo Delle Fratte invece con la Vigor Perconti. Il primo conta anche 3 titoli regionali (due in U15 e uno in U14). La situazione in Under 17 è sostanzialmente la stessa, con la differenza che Feroce il tricolore l'ha vinto con la Juniores della Romulea, Isabella con gli Allievi classe 2005 della Lodigiani mentre il Campione in carica Riccardo Mosciatti, in trionfo lo scorso anno con la Vigor Perconti, ha visto sfumare il sogno in finale. Una concentrazione tale può portare ad una sola spiegazione. La voglia di primeggiare di nuovo. All’appello dei tecnici titolati dei maggiori tre tornei degli ultimi 10 anni, mancano soltanto 8 nomi: 2 di essi allenano in Promozione, 3 sono tra i professionisti - comprese le giovanili - mentre uno è attualmente fermo. E allora bene, bravo, bis? La caccia al prossimo trionfo ora può partire davvero.