Cerca
l'intervista
Il direttore sportivo gialloverde stila un primo bilancio della stagione in corso
20 Novembre 2023
Il direttore sportivo gialloverde stila un primo bilancio della stagione in corso
Il direttore sportivo del Tor Sapienza, Giulio Lucarelli, ha tracciato un bilancio di quanto fatto con il settore giovanile, quando ci si avvia verso il giro di boa della stagione 2023 – 2024. Il dirigente capitolino ha passato in rassegna i vari gruppi.
I campionati élite sono noti per la loro complessità, come sta andando?
“L’under 19 si sta riassestando, dopo un periodo di difficoltà, esprimendo un grande calcio. La squadra è viva ed ha un grande futuro davanti. L’under 17 ha prospettive importanti. L’inizio di stagione è stato contrassegnato da diversi episodi sfortunati che ci hanno penalizzato nei risultati. Il tecnico Roberto Leonardi sta continuando a lavorare ottimamente sulla crescita dei ragazzi”.
L’under 14 regionale, reduce da tre vittorie consecutive, si proietta verso un campionato di alta classifica?
“Il tecnico Andrea Mantellini sta compiendo un grande lavoro, arricchito dall’opera preziosa del tecnico Sandro Tofani con il gruppo under 14 fuori classifica. Si sta ripetendo quanto di buono fatto lo scorso anno con il gruppo 2009 che ha poi vinto il proprio girone under 14 provinciale”.
A proposito di alta classifica, l’under 15 provinciale è prima in classifica. Dove possono arrivare questi ragazzi?
“Il gruppo dei 2009 di mister Manolo Mattei rappresenta perfettamente il grande lavoro societario fatto dalla base, a partire dalla scuola calcio. Stiamo costruendo l’ossatura per il futuro. Questi ragazzi, nel caso specifico, non perdono una partita da ottobre dello scorso anno. Voglio soffermarmi sui provinciali menzionando anche l’under 16 che può recitare un ruolo importante nel proprio girone”.
Il settore giovanile del Monterosi si allena all’Alberini. Questa vicinanza cosa sta dando al Tor Sapienza?
“Questo legame ci sta dando tanto sotto il profilo dell’immagine verso l’esterno e dell’appeal. Si propongono tanti giocatori per venire a giocare da noi, tante società richiedono informazioni per i nostri talenti ma soprattutto siamo diventati punto di riferimento per ragazzi e famiglie del territorio. La presenza quotidiana di Giuseppe Giannini sui nostri campi, con cui mi lega un rapporto di amicizia da tanti anni, è uno stimolo anche per i nostri ragazzi a fare sempre bene per mettersi in mostra agli occhi di un grande ex calciatore ed oggi dirigente di una società sportiva professionistica”.
Da genitore, spogliandoti momentaneamente delle vesti di direttore sportivo, perché affideresti Tuo figlio al Tor Sapienza?
“Questa società ha un progetto preciso di calcio, proposto da me ed avallato pienamente dalla presidenza nelle persone di Luigi Santamaria e Michele Di Iorio. In pochi hanno programmi così chiari. I risultati, dopo due anni di lavoro, dicono molto più delle parole. Vogliamo raggiungere gli obiettivi tutti insieme: dirigenti, allenatori e famiglie. Tutte queste componenti hanno sposato un’idea di società che segue i ragazzi sotto il profilo umano, tecnico, tattico, medico e sanitario”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni