Cerca

FOCUS

Trastevere: la pazienza è la virtù dei forti, ora gli amaranto sono pronti alla sfida

In vetta con le due categorie Allievi, al secondo posto con Juniores ed entrambi i Giovanissimi

28 Novembre 2023

Trastevere: la pazienza è la virtù dei forti, ora gli amaranto sono pronti alla sfida

Armando Stirpe, Mauro D'Andrea e Alessandro Recchia (Foto ©Torrisi-Photosportroma)

Patientia virtus fortium est. Prendiamo in prestito un'antica citazione latina, detta per la precisione da Marco Porcio Catone, detto il Vecchio, per andare ad analizzare una prima parte di stagione che ha visto tra le tante, un vero e proprio protagonista di queste 10 giornate appena trascorse. Parliamo ovviamente del Trastevere, che probabilmente in termini di settore giovanile, non aveva mai raggiunto questo livello, quanto meno non con tutte le sue squadre nello stesso identico periodo. Partiamo dalla Juniores Nazionale di Marco Bernardini, attuale seconda all'interno del H, alle spalle di un solo punto della capolista Roma City. Gli amaranto proprio sabato ritroveranno allo Stadium, quell'Ostiamare (ovviamente in versione diversa) che solo qualche mese fa l'ha estromessi dalla poule scudetto, chiusi ai quarti di finale con il ko subito ai rigori. Importanti nella sfida saranno certamente Forlini e Rossi in campo, ma anche quell'imprinting che il tecnico ha portato nel club amaranto nelle ultime annate.

Davanti vincono tutte, la Boreale torna a sorridere sul campo del Montespaccato

Nelle posizioni nobili non sbagliano, i viola espugnano di misura il Don Pino Puglisi, pari tra Academy Ladispoli e Civitavecchia

Cultura e continuità, che è anche alla base dello straordinario rendimento dei classe 2007 di Armando Stirpe, 9 le vittorie conquistate, un solo pareggio lasciato per strada, 54 i gol fatti, 12 quelli subiti, ma soprattutto un +6 sulla prima inseguitrice nel girone A, vale a dire l'Accademia Calcio Roma. Una crescita che parte da lontano, dallo scorso anno per la precisione parlando di questo gruppo, Lauri 11 gol e capocannoniere con Marzulli dell'Urbetevere, Canali a quota 10, Dincoronato e Vacca a 8, sono tutti elementi cresciuti nel tempo allo Stadium. Per l'allenatore è uno dei punti più alti, dopo aver centrato i quarti di finale lo scorso anno con i classe 2006 (persa contro la Vigor poi Campione Regionale) e la semifinale due stagioni fa, ko anche lì in uno storico 10-11 ai rigori con la Lodigiani poi diventata Campione d'Italia con i classe 2005. Adesso questa partenza sostanzialmente perfetta, che pone questo Trastevere, ossia i 2007, come punto di riferimento. Perchè da adesso in poi gli amaranto non potranno nascondersi, dato che l'obiettivo sembra essere abbastanza chiaro.

Under 16 Elite | Girone B | Trastevere - Vigor Perconti 5-2

Cinquina interna degli amaranto di Alessandro Recchia, che staccano in vetta i blaugrana

Se la pazienza è davvero la virtù dei forti, tanto di cappello va tolto sia ai classe 2008 di Alessandro Recchia, anche loro 9 vittorie e 1 pareggio, 3 i punti di vantaggio su Ostiamare e Vigor e un rendimento senza macchia, per Terrinoni, Lombardi e compagni, che ai classe 2009 di Mauro D'Andrea. Gran parte dell'ossatura dei suoi amaranto è quella dello scorso anno, Cava, Odisio, bomber Nunziato, Lowell Curci, Matei, Macchia, più qualche arrivo di qualità. Il salto in alto è semplicemente un dato di fatto, in un percorso che con pazienza, ha portato ad un attuale secondo posto nel girone A e con una difesa, che con 6 gol subiti, è la seconda meno battuta della categoria (con Fonte Meravigliosa, Tor Tre Teste) dietro l'Urbetevere.

Under 15 Elite | Girone A | Trastevere - Vigor Perconti 1-0

La rete di Nunziato nel secondo tempo stende la compagine di mister Ruperto

Completiamo con l'attuale Under 14 di Stefano Tajarol, un debuttante in panchina fino a qualche mese fa, ma di certo non uno senza esperienza. Anche qui, prestazioni convincenti, un gruppo di qualità e un secondo posto appena raggiunto con lo 0-3 alla Dabliu, prima di affrontare la Red Tigers. Un excursus che rende gli amaranto protagonisti di questi tre mesi di stagione. Perchè se di tutte le virtù umane, la pazienza è la più grande, il Trastevere adesso può davvero lanciare la sua sfida, verso i traguardi più prestigiosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni