Cerca
Il torneo
Non manca più nulla per l'inizio della kermesse in casa biancorossoblù
13 Dicembre 2023
Non resta che scendere in campo! Il Trofeo Lodigiani si appresta ad entrare nel vivo, con il calcio d'inizio della kermesse in programma da sabato prossimo. Ieri, nella sala conferenze del Centro Sportivo La Borghesiana, gli organizzatori hanno presentato tutti i dettagli della manifestazione ai responsabili dei club partecipanti. Tra novità e solite certezze, è dunque tutto pronto per l'avvio del Preview Roma che, come da due anni a questa parte, farà da qualificazione alla fase nazionale in programma dal 25 al 28 aprile. "L'idea di dar vita al preview ci ha permesso di alzare ulteriormente la qualità della manifestazione, creando una competizione sempre più articolata - ha spiegato Emanuele Sanelli che poi, nel corso della serata di ieri, ha proseguito spiegando anche la novità degli shootout - Si giocheranno prima di ogni partita e saranno utili in caso di arrivo a pari punti tra due squadre: verranno presi in considerazione come seconda discriminante dopo gli scontri diretti. Un'altra importante novità è anche il programma più concentrato e dunque più intenso, con ogni squadra che disputerà le 5 gare del girone in un unico giorno. 4 i raggruppamenti, la prima di ognuno si qualificherà per la fase finale del 6 gennaio. Chi trionfa alla Befana vola poi alla fase nazionale, dove saranno presenti, tra le altre, squadre del calibro di Roma, Lazio, Juventus e Inter". Tra i tanti temi toccati nell'ormai consueto momento di confronto tra organizzatori e partecipanti, si è discusso anche del regolamento tecnico.
A margine della presentazione Emanuele Sanelli ha poi tenuto a sottolineare: "Il Trofeo Lodigiani è ormai diventato un marchio importante a livello nazionale per quanto riguarda il panorama giovanile. Come spiegato prima abbiamo cambiato alcune cose, l'obiettivo è quello di migliorare sempre di più l'esperienza di ragazzi e famiglie. Ad esempio, nel caso della formula intensiva, ci siamo resi conto che in questo modo i ragazzi hanno più tempo per entrare in gara, per esprimere estro e talento. Cerchiamo di non lasciare nulla al caso e, da questo punto di vista, anche la comunicazione è importante. Concludo ringraziando Fabrizio Caroleo, che mi ha dato il compito di organizzare il Preview Roma, e tutti gli altri compagni di questo meraviglioso viaggio come Giovanni Lettieri, Valerio Pilone e Andrea Dinari".
In conclusione, non potevano mancare le parole del responsabile della scuola calcio del Grifone Daniele Proietti, che lo scorso anno ha trionfato nel Preview Roma concedendosi una meravigliosa esperienza nella fase nazionale: "Mi fa piacere trovarmi qua, insieme a tante altre società di livello e insieme alla Lodigiani, che da questo punto di vista si conferma sempre come una top. Ci tengo a ringraziare subito lo staff organizzatore che sì, ha a disposizione una struttura meravigliosa come La Borghesiana, ma è anche vero che lavorando con passione e sacrificio sono riusciti ad organizzare una manifestazione tra le migliori in assoluto. Ogni anno, sia nel corso della presentazione che nello sviluppo del torneo, non mancano mai le opportunità di confronto. Chi lavora nella scuola calcio ha una grandissima responsabilità, che va onorata in tutti i modi. Per quanto riguarda il campo, siamo stati contenti di aver vinto, ma questo è un tema che passa in secondo piano. L'importante sono i contenuti che vengono proposti, la crescita dei ragazzi, questo è il nostro obiettivo e su questo bisogna concentrarsi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni